La Réunion è realtà, l’UV verso la nuova presidenza

Gli unionisti riuniti decretano la Réunion e annunciano la creazione di un gruppo unico sotto il simbolo del Leone Rampante in Consiglio Valle. PAS apre a una possibile coalizione in vista delle Regionale
Un Europarlamentare valdostano? Gli autonomisti ricorreranno alla Corte costituzionale

A spiegarlo i gruppi consiliari Union Valdôtaine e Alliance Valdôtaine – VdA Unie, che hanno chiesto un parere al costituzionalista Giovanni Guzzetta, evidenziando nella legge elettorale del 1979 “una situazione di lesione dei diritti dei valdostani.
E’ ufficiale: sfida fra Joel Farcoz e Daniele De Giorgis per la presidenza Uv

Nella mattinata di ieri era stata depositata nella sede Uv la candidatura dell’ex consigliere regionale Joel Farcoz, mentre in serata è arrivata via Pec quella del sindaco di Lillianes Daniele De Giorgis.
Europee, Pays d’Aoste Souverain lancia l’amo. Lunedì l’incontro con gli autonomisti

Il responsabile politico di Pas Christian Sarteur annuncia un incontro con i movimenti “réunionisti”, le cui segreterie politiche vedranno anche Pd ed Esprì. Pays d’Aoste Souverain si dice sicuro di trovare una convergenza, altrimenti “ci vedremo costretti a proseguire per la nostra strada”,
Via libera alla Réunion, ma l’entusiasmo sembra scemare

Alla fine il documento per la Réunion tra le varie aree autonomiste è passato, ma molti dubbi permangono tra gli iscritti.
Aperto il cantiere di ricostruzione della casa comune degli autonomisti

A Saint-Vincent l’autonomia da difendere a tutti i costi riunisce unionisti ed ex nel primo step del progetto di una casa comune
Crisi politica, il Conseil Fédéral Uv ha deciso: l’alleanza resta a sinistra. E si allarga a Pour l’Autonomie

Nella mozione approvata si legge che il Conseil dà mandato “alla Commissione politica di intraprendere i dialoghi e le consultazioni per comporre una maggioranza, consolidando l’area autonomista, ritenendo naturale il dialogo con l’attuale maggioranza”.
Crisi politica, quel dialogo con l’Uv che divide il centrodestra

Il 2 febbraio una Union valdôtaine divisa deciderà in Conseil Fédéral se proseguire la Legislatura con la coalizione progressista o se scegliere il centrodestra. Le prove di dialogo tra le parti, però, fanno infuriare Fratelli d’Italia e Noi Moderati, che puntano il dito contro gli alleati. Lega su tutti.
Union, rinviato il Conseil Fédéral di stasera

La decisione nel pomeriggio di oggi. “Sul piano personale si è passato ogni limite”. Prossima settimana nuova convocazione.
Lavévaz si dimetterà da presidente della Regione all’inizio della prossima settimana

A dirlo, al termine del Comité fédéral di questa sera, la presidente dell’Union valdôtaine Cristina Machet: “Il presidente Lavévaz è una persona seria. E quando annuncia una cosa poi la fa”. Le dimissioni, cui seguiranno nuove consultazioni sono previste tra lunedì e martedì.
Crisi politica: Uv, Lega e Forza Italia si incontrano. Prove tecniche di “disgelo”?

Le parti parlano di un “incontro positivo”, in cui si è parlato della priorità della Valle d’Aosta. Niente è ancora deciso, ma la volontà di allargare il perimetro di maggioranza potrebbe scontentare gli alleati dell’Uv, ala sinistra su tutti.
Allargamento maggioranza regionale: cambia la strategia

Il Comité Fédéral ieri sera ha rispedito al mittente la richiesta degli alleati di mandar solo Erik Lavevaz all’incontro con il centrodestra. Salgono le tensioni dentro e fuori l’Uv
Crisi politica, l’Union chiede qualche giorno agli alleati. Lunedì si decide

Dopo l’ennesimo faccia a faccia di oggi tra le forze di maggioranza, il “Mouvement” ha chiesto ancora qualche giorno per arrivare con una proposta di sintesi, e limare le differenze interne. L’idea è quella di proseguire con la presidenza Lavévaz, anche se non sono esclusi allargamenti di maggioranza.
Uv e maggioranza al tavolo, ufficializzata la candidatura di Testolin a presidente della Regione

In un rapido “vis-à-vis” l’Union ha comunicato agli alleati di governo la sua posizione: Testolin è ufficialmente in corsa per la presidenza della Regione. Dalla riunione emerge anche un dato politico: il “perimetro” della maggioranza rimane l’attuale, a 18 consiglieri. Il grande assente dell’incontro è stato Erik Lavévaz.
Tensioni Savt-confederali, per Cisl e Uil la sentenza d’Appello non riguarda l’autonomia

All’indomani dell’“allarme” lanciato dal sindacato autonomo, le due sigle “mettono i puntini sulle i” in una nota congiunta. Critiche anche per l’intervento dell’Union Valdôtaine: “dovrebbe limitarsi alla politica”.
Una sentenza preoccupa il Savt: “siamo uno strumento per attaccare l’autonomia”

Il pronunciamento della Corte d’Appello di Torino, nel condannare il sindacato autonomo a rifondere le spese di giudizio a Uil e Cisl, lo considera “non rappresentativo di una minoranza linguistica”. Sul tema è intervenuta anche l’Union Valdôtaine.