UniVda, delegazione valdostana incontra la Ministra

Sul tavolo la questione del finanziamento statale previsto dalla legge istitutiva, che preveda un’apposita intesa, disattesa da anni e il cui importo è significativamente calato assestandosi a circa 700mila euro
La nuova sede dell’Università pronta entro il 2022

L’università della Valle d’Aosta inaugura l’anno accademico con la promessa di avere il nuovo campus entro il prossimo anno accademico.
L’UniVdA sbarca oltreoceano, quattro ragazzi andranno sei mesi a studiare in Canada

L’Ateneo valdostano ha siglato due convenzioni con altrettante Università canadesi. Dal 30 agosto al 20 dicembre Bin Lin e Fidalma Intini andranno a Chicoutimi, mentre a vivere l’esperienza accademica a Rimouski saranno Carola Rosso e Nicole Borettaz.
Lanièce incontra la ministra dell’Università Messa. Per i lavori alla Testafochi c’è l’ipotesi PNRR

Sul tavolo anche nuova norma di attuazione per il Conservatoire per la mobilità ed il reclutamento dei docenti per il suo definitivo inserimento nel circuito dell’Alta Formazione Musicale nazionale.
Siglata una convenzione tra Monterosa e UniVdA. Si studiano le “tariffe dinamiche” per gli skipass

Viste le limitazioni future per evitare assembramenti, la Monterosa SpA ha avviato una collaborazione con l’Ateneo valdostano. Sul tavolo, un modello che permetta di predisporre di “prezzi istantanei” per gli skipass e ridurre l’affollamento alle biglietterie garantendone la redditività.
Turismo, le previsioni estive sono in linea con il 2020. Ma le famiglie preferiscono il mare

Il dato emerge dall’indagine svolta dall’Università della Valle d’Aosta. Quest’estate cresceranno le destinazioni di mare, ma anche – seppure lievemente – quelle di montagna. Punto debole tra i monti la famiglia, che privilegia ancora le spiagge.
Pochi iscritti e costi alti: l’UniVda dice addio alla laurea Magistrale di lingue

La decisione è stata formalizzata nell’ultimo consiglio dell’Università. Pochi iscritti. “Non è più sostenibile economicamente”. Si studiano nuovi percorsi.
Musica, educazione e cinema: tre videolezioni dell’Univda su Raiplay

Le tre videolezioni sono state curate e condotte da Gianni Nuti, Professore associato di Didattica generale e pedagogia speciale e membro del Comitato Nazionale per l’apprendimento pratico della musica presieduto da Luigi Berlinguer.
Hai appena superato la maturità? Scopri come scegliere ora il corso di laurea più adatto

Il 10 luglio partecipa all’open day di Univda sulla nuova piattaforma virtuale.
“Open Day”, all’UniVdA un appuntamento virtuale per scoprire l’offerta dell’Ateneo

L’evento di orientamento, rivolto ai ragazzi delle scuole superiori di secondo grado e alle loro famiglie, è in programma venerdì 10 luglio e si svolgerà su una nuova piattaforma online accessibile dal sito dell’Università, dalle 10 alle 13.30.
UniVdA, il tasso di occupazione dei laureati magistrali è del 93,3%

Il dato emerge dal Rapporto Almalaurea. Il 95,5% dei laureati è soddisfatto per il proprio percorso nell’Ateneo valdostano, per un’indagine che ha coinvolto 254 studenti laureatisi nella regione.
Sospensione della rata di maggio, il Consiglio degli studenti dell’UniVdA dice “no” alla Lega Giovani

“Seppur apprezzando l’interesse per le esigenze degli universitari – si legge in una nota –, il Consiglio degli Studenti dell’Università della Valle d’Aosta vuole quindi dissociarsi dalla proposta avanzata in quanto non è mai stato aperto un dialogo con tale associazione”.
Anche l’UniVdA apre al doppio libretto “Carriera Alias”

L’iniziativa, adottata ormai da diversi atenei, permette alle persone in transizione di genere di sostituire il nome anagrafico con quello adottato fino all’ufficialità da parte dell’anagrafe stessa. Ad annunciarlo è l’ex Presidente di Arcigay VdA Samuele Tedesco.
UniVdA, tutto è pronto per la “Settimana pedagogica”

Con un fitto programma di eventi, laboratori, conferenze e seminari, dal 19 al 23 novembre, l’Ateneo valdostano celebra la “Settimana pedagogica – Educazione e diritti nel trentennale della dichiarazione ONU”.
Un nuova gestione collegiale per l’UniVda

La nuova rettrice Maria Grazia Monaci presenta il suo programma e le novità che interesseranno l’Ateneo valdostano.
UniVdA, l’ultimo l’Open day alla scoperta dei corsi per l’anno accademico 2019/20

Venerdì 6 settembre dalle 14 alle 17 è previsto l’ultimo appuntamento prima della scadenza dei bandi di ammissione ai corsi di laurea dell’Ateneo. Nel pomeriggio saranno allestiti gli stand informativi sui corsi di laurea con i docenti a disposizione per colloqui illustrativi sui contenuti, gli obiettivi formativi e gli sbocchi professionali.