Hai appena superato la maturità? Scopri come scegliere ora il corso di laurea più adatto

Il 10 luglio partecipa all’open day di Univda sulla nuova piattaforma virtuale.
“Open Day”, all’UniVdA un appuntamento virtuale per scoprire l’offerta dell’Ateneo

L’evento di orientamento, rivolto ai ragazzi delle scuole superiori di secondo grado e alle loro famiglie, è in programma venerdì 10 luglio e si svolgerà su una nuova piattaforma online accessibile dal sito dell’Università, dalle 10 alle 13.30.
UniVdA, il tasso di occupazione dei laureati magistrali è del 93,3%

Il dato emerge dal Rapporto Almalaurea. Il 95,5% dei laureati è soddisfatto per il proprio percorso nell’Ateneo valdostano, per un’indagine che ha coinvolto 254 studenti laureatisi nella regione.
Sospensione della rata di maggio, il Consiglio degli studenti dell’UniVdA dice “no” alla Lega Giovani

“Seppur apprezzando l’interesse per le esigenze degli universitari – si legge in una nota –, il Consiglio degli Studenti dell’Università della Valle d’Aosta vuole quindi dissociarsi dalla proposta avanzata in quanto non è mai stato aperto un dialogo con tale associazione”.
Anche l’UniVdA apre al doppio libretto “Carriera Alias”

L’iniziativa, adottata ormai da diversi atenei, permette alle persone in transizione di genere di sostituire il nome anagrafico con quello adottato fino all’ufficialità da parte dell’anagrafe stessa. Ad annunciarlo è l’ex Presidente di Arcigay VdA Samuele Tedesco.
UniVdA, tutto è pronto per la “Settimana pedagogica”

Con un fitto programma di eventi, laboratori, conferenze e seminari, dal 19 al 23 novembre, l’Ateneo valdostano celebra la “Settimana pedagogica – Educazione e diritti nel trentennale della dichiarazione ONU”.
Un nuova gestione collegiale per l’UniVda

La nuova rettrice Maria Grazia Monaci presenta il suo programma e le novità che interesseranno l’Ateneo valdostano.
UniVdA, l’ultimo l’Open day alla scoperta dei corsi per l’anno accademico 2019/20

Venerdì 6 settembre dalle 14 alle 17 è previsto l’ultimo appuntamento prima della scadenza dei bandi di ammissione ai corsi di laurea dell’Ateneo. Nel pomeriggio saranno allestiti gli stand informativi sui corsi di laurea con i docenti a disposizione per colloqui illustrativi sui contenuti, gli obiettivi formativi e gli sbocchi professionali.
Università della Valle d’Aosta, ultimi giorni per le iscrizioni

Sono aperte fino al 9 settembre per il Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione primaria e per il corso di laurea triennale di Lingue e comunicazione per l’impresa e il turismo e fino al 18 settembre per tutti gli altri corsi di laurea, triennali e magistrali.
“Lingue e culture per la promozione delle aree montane”: il corso per diventare protagonisti del turismo

Le iscrizioni al corso di laurea magistrale dell’Università della Valle d’Aosta si svolgono esclusivamente online fino alle ore 12 del 18 settembre.
Univda, l’87% dei laureati di Economia e Politiche del territorio trova lavoro in 12 mesi

Al via le iscrizioni esclusivamente online che si chiudono alle ore 12 del 18 settembre. Tre i differenti curricula presenti: il curriculum internazionale, quello impresa e mercato e il curriculum sviluppo del territorio più incentrato sulle istituzioni.
UniVdA, torna l’Open day alla scoperta dei corsi

Nell’Ateneo aostano, venerdì 10 maggio a partire dalle 14, saranno allestiti degli stand informativi per ciascun corso di laurea, con i docenti universitari a presentare corsi, obiettivi formativi e sbocchi professionali per il prossimo anno accademico.
Il campus universitario rimarrà un sogno? Per i prossimi lotti della NUV mancano i fondi

L’Amministrazione regionale reperirà le risorse per dar corso all’intero progetto o l’avveniristica costruzione che ha preso il posto della palazzina Zerboglio sarà “un unicum” in tutti i sensi?
I 200 parcheggi della Nuv sono pronti ma non si possono ancora utilizzare, ecco perché

Gli oltre 200 parcheggi realizzati nell’area Nord della Nuova Università potranno essere fruibili dai cittadini non appena sarà conclusa la pratica di espunzione con il Demanio dello Stato. Il dossier è alla firma del Presidente del Consiglio dei Ministri.
UniVda, con l’approvazione del bilancio arriva la “sfiducia” per il Rettore

Un atto formale sembra ancora non esserci, ma la volontà dell’intero Consiglio dell’Università riunitosi questo pomeriggio è di chiedere un passo indietro all’attuale Rettore Fabrizio Cassella. Approvato il bilancio.
UniVdA, il 6 settembre l’ultimo “Open Day” di presentazione dei corsi per il nuovo anno accademico

A partire dalle 14, nell’Aula Magna Sant’Anselmo della sede Aosta, si svolgerà l’ultima presentazione dei singoli corsi di studio prima della chiusura delle iscrizioni alla presenza dei docenti e dei referenti amministrativi.