Walser, in arrivo la prima audiomappa digitale

L’iniziativa rientra nel progetto “Alpilink – Lingue Alpine in Contatto” ed impegna un team dell’Università della Valle d’Aosta. I primi esiti dell’attività illustrati in un cogresso in corso a Bard e Torino.

La ricerca valdostana spopola al Maker Faire Rome

Maker FAIRE Roma Credits Stefano Dal Pozzolo Agenzia Photomakers

#VDAinnovation, progetto di Cittadella dei Giovani e The First Thursday con BCCV, ha portato all’importante evento dedicato all’innovazione Biosphera con GREEN LEAF dell’UniVda, che hanno registrato 2000 presenze in 3 giorni, e il Centro di Medicina Personalizzata, Preventiva e Predittiva.

UniVda: +20% di iscrizioni nell’anno accademico 2023/2024

Nuova Università

A riferirlo l’Assessore regionale Guichardaz in Consiglio regionale aggiornando i colleghi sullo stato di avanzamento dei lavori, in particolare sulle forniture tecnologiche e informatiche, che dovrebbero concludersi con l’estate 2024.

Stefano Demichelis, un successo targato Giappone

Stefano

Stefano Demichelis, partito dalla Valle per un’esperienza in Australia, incontra Eri giovane ragazza giapponese divenuta più tardi sua moglie. Grazie a lei consegue dapprima la laurea e riesce poi, una volta trasferito in Giappone, a realizzarsi professionalmente.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte