Aosta, nasce il primo Centro regionale di genomica. L’obiettivo: mappare per una terapia personalizzata

Il centro, che ha visto uno stanziamento di circa 15 milioni di euro, 10 dal bilancio regionale, sorgerà nell’area della Pépinière e si occuperà mappare mille genomi l’anno per 5 anni, per arrivare ad una medicina personalizzata sui tumori maligni e le malattie neurodegenerative.
Sanità, domani lo sciopero generale dei dipendenti Usl

A renderlo noto è l’Azienda Usl che, in una nota, spiega che “pertanto, nella giornata di domani, non si escludono possibili disagi per gli utenti”.
Sanità, in Valle un progetto di Protezione per le famiglie fragili in ambito oncologico

Il progetto – dell’Usl, l’Assessorato alla Sanità, volontari del soccorso di Anpas e Rete Oncologica Piemonte e Valle d’Aosta – prevede una serie di attività a sostegno dei nuclei nei quali un familiare stia vivendo il dramma della malattia.
Carcere di Brissogne, l’Usl rinnova le apparecchiature odontoiatriche

Oltre al completo rinnovo delle apparecchiature presenti nell’infermeria della casa circondariale con la sostituzione del “riunito odontoiatrico” l’Azienda ha dotato la struttura di un sistema radiografico endorale, strumento che consente di effettuare radiografie all’interno del cavo orale.
Sanità, si completa l’organico dei dirigenti: obiettivo “fare rete” e abbattere le liste d’attesa

Con Massimo Manes e Paolo Scacciatella, che guideranno Nefrologia e Cardiologia, si completa il novero dei Dirigenti. Il Commissario Pescarmona: “La stabilità della catena di comando è il primo elemento per avere delle risposte certe e definite”.
Usl, 17 nuove assunzioni. In vista un nuovo concorso per il 2020

L’Azienda sta procedendo all’assunzione di nuovi coadiutori amministrativi esperti – cat B, con livello economico BS, portando così a esaurimento la graduatoria del concorso che si era svolto nel 2015. Baccega: “Nel 2020 sarà programmato un nuovo concorso per l’inserimento di ulteriore personale”.
Cinque tra medici e pediatri cesseranno l’attività. L’Usl corre ai ripari: “sarà garantita la continuità dell’assistenza”

A scriverlo è l’Azienda Usl, che elenca anche i professionisti in questione, ovvero Di Cesare, Giavelli, Piergentili, Manetti e Loiero e spiega di stare “attivando le procedure di individuazione definitiva (o temporanea laddove l’iter burocratico preveda tempi lunghi) dei nuovi medici”.
Consultorio di Variney, Restano e Cognetta: “Situazione molto diversa da quella rappresentata da Pescarmona e Baccega”

I due consiglieri del Gruppo Misto e Mouv’ tornano sul presidio di Variney, e rispondono al Commissario Usl e all’Assessore che negavano il rischio di chiusura del presidio.
Sanità, sull’ambulatorio di Variney l’Usl risponde a Restano: nessuno smantellamento

L’allarme sul destino del consultorio era stato lanciato via social dal consigliere regionale, che ha annunciato la raccolta firme e una petizione per impedirne la chiusura. Rispondono all’unisono l’Azienda e l’Assessore Baccega “non è prevista alcuna riduzione o ridimensionamento”.
Usl, l’aumento di turisti in Valle fa crescere i servizi di assistenza

L’Azienda ha infatti attivato una serie di servizi di assistenza medica con l’obiettivo di fornire un servizio adeguato e contribuire alla diminuzione della richiesta di prestazioni non urgenti in Pronto soccorso.
Dall’Usl due convenzioni per tenere aperti i centri di prelievo di Verrès e Donnas

L’Azienda si è mossa su più piani siglando due convenzioni: una con l’Asl TO4 e l’altra con l’Azienda ospedaliera nazionale SS. Antonio e Biagio e Cesare Arrigo di Alessandria, ma non solo, per parare il colpo della carenza di medici. Pescarmona: “Una serie articolata di azioni per la copertura dei turni notturni”.
Liste d’attesa in Sanità, l’Usl presenta ai sindacati il Piano attuativo aziendale

Il programma predisposto dall’Azienda punta sul “governo della domanda e dell’offerta delle prestazioni, il monitoraggio delle liste di attesa e la comunicazione sia verso gli operatori sanitari, sia verso i cittadini”.
Usl, Gianluca Iob è il nuovo Direttore di Chirurgia vascolare

L’incarico di Direttore di Cardiologia, invece, è stato attribuito a Paolo Scacciatella mentre Cristina Sartor ricoprirà il ruolo di Dirigente sanitaria in Ostetricia e ginecologia. Direttore di Nefrologia sarà invece Massimo Manes.
Sanità, al Parini il nuovo Laser a fibra flessibile per le patologie della testa e del collo

L’apparecchiatura, all’avanguardia, permetterà di trattare le patologie oncologiche evitando procedure maggiormente invasive. Non solo, permetterà di fornire prestazioni che fino ad oggi venivano erogate fuori Valle, al Centro oncologico di Candiolo e all’ospedale Mauriziano di Torino”.
Apicoltura, dalla Regione e l’Usl il Piano di lotta alla varroa per il 2019

Sul mercato – spiega la Regione – sono disponibili diversi prodotti varroicidi ma sarà l’apicoltore a dover scegliere la tecnica e il prodotto più idonei, in funzione della gestione degli alveari impostata e in base alle caratteristiche climatiche delle proprie postazioni.
Carenza di medici, l’Usl corre ai ripari. In arrivo 13 assunzioni

L’Azienda sanitaria, infatti, ha bandito otto concorsi pubblici, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo indeterminato di 13 specialisti in Ortopedia e Traumatologia, Ostetrica e Ginecologia, Medicina Trasfusionale, Oculistica, Urologia, Medicina Legale, Igiene e Sanità Pubblica e alla Direzione medicina di presidio ospedaliero.