L’ospedale “Parini” ha ricevuto in dono due ecografi

Da sx: il dottor Paolo Scacciatella ed il dottor Giuseppe Ciancamerla

L’associazione Les amis du cœur du Val d’Aoste ha donato alla Cardiologia un ecografo portatile con carrello e un ecografo palmare. “L’acquisto è stato possibile grazie alla generosa donazione di una cittadina valdostana che ci ha investiti di questo impegno”, ha spiegato il presidente Giuseppe Ciancamerla.

Attivati gli ambulatori ad accesso diretto nelle località turistiche

L’Usl ha attivato il servizio di assistenza medica, dedicato anche ai turisti, nelle principali località di villeggiatura valdostane per ridurre i disagi per l’utenza e gli accessi non appropriati in Pronto Soccorso. L’attività è attiva a Courmayeur, La Thuile, Cogne, Valtournenche, in Val d’Ayas e Gressoney-Saint-Jean e, dal 1° agosto, a Pila.

Covid, la curva si abbassa: più diffusività ma ricoveri tendenzialmente meno gravi

ospedale regionale Parini

A spiegarlo il direttore generale dell’Usl Massimo Uberti: “È un quadro che sembra rallentare. I positivi sono molti e dimostrano la diffusività di Omicron, ma i ricoverati sono tendenzialmente meno gravi”. Intanto, si preparano nuovi bandi per le assunzioni a tempo indeterminato ed il Piano per l’emergenza autunno/inverno.

Usl e sindacati hanno raggiunto l’accordo: stanziati 250mila euro per i fondi contrattuali

I fondi per la produttività sono riservati a progetti-obiettivo strategici, al personale sanitario che non può beneficiare di altri strumenti incentivanti come la libera professione in favore dell’azienda e le indennità di attrattività. Inoltre, è stato sottoscritto un accordo i fondi residui del 2020, pari a circa 1,2 milioni euro, la cui liquidazione è prevista entro agosto 2022.

Siglato l’accordo Usl-Sindacati medici per 57 nuove posizioni di “Alta Specialità”

Allo stesso tempo sono state incrementate nel valore economico le 22 posizioni organizzative preesistenti. Per l’Usl è un passo per “riconoscere le capacità professionali scientifiche e cliniche dei dirigenti” e rendere l’Azienda più attrattiva. Ma i sindacati chiedono anche “una sanità territoriale funzionante e ad una riorganizzazione del ‘sistema ospedale’”.

L’Usl lancia la chiamata al personale sanitario piemontese

Il Direttore generale dell’Azienda sanitaria Massimo Uberti lancia un appello ai colleghi che non verranno stabilizzati dalla Regione Piemonte. Presto verrà pubblicato un avviso. In ospedale, intanto, i ricoverati per Covid sono 25, ma quasi la metà sono “pazienti-centauro”.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte