I lavori sono stati eseguiti in due lotti, il primo ha visto la posa di 7 km di cavo elettrico sotterraneo a media tensione da Buillet a Fenille, il secondo quella di 6 km da Fenille a Dégioz. Resta ancora da realizzare un terzo lotto. Il costo complessivo finale dell’intervento, a carico di Deval, ammonta a 680mila euro.
Com’è vero che uno champagne patisce la sconfitta, quando la forbice delle possibilità si stringe non resta altro che procurarsi un coltello e sfidare il consenso.
La 30enne morta nell’incidente alla punta Basei, nella zona dei laghi del Nivolet, abitava ad Aosta. Giocatrice di pallavolo fino al completamento del liceo, aveva studiato lingue in Germania e lavorava sulle navi da crociera.
Nicole Dematteis, 30 anni di Aosta era partita per raggiungere la Punta Basei, non lontano dai laghi del Nivolet. Sulla zona è calata la nebbia e verso le 22 è scattato l’allarme. Il corpo individuato in un sorvolo stamane.
Il blocco al traffico, conseguente ai rilievi della Commissione valanghe a seguito di un sopralluogo (temperature elevate e un distacco arrivato alla carreggiata) è scattato tra le località Pessey e Le Pont.
La strada era stata chiusa il 24 ottobre scorso a seguito di una caduta massi. Sabato 7 dicembre prenderà invece il via alla stagione dello sci di fondo: turisti e residenti avranno a disposizione un anello di 7 km in frazione Dégioz.
Vista l'abbondante nevicata il Sindaco Dupont ha emesso un’ordinanza di chiusura totale al traffico da località Eau Rousse a località Le Pont dalle 12 di oggi, 15 novembre.
Il Consiglio comunale ha deciso di confermare lo stop della seggiovia comunale Payel. Troppi i costi di gestione dell'impianto, troppi pochi i passaggi e l'impatto sull'economia del paese. Il Sindaco Dupont, sul destino della struttura: "Deciderà il Consiglio, sentendo anche gli operatori e la popolazione".
L’iniziativa che vede fronteggiarsi le mucche dell’Unité Grand-Paradis e le bovine degli allevatori di Valsavarenche, giunta alla sesta edizione, è in programma giovedì 26 settembre prossimo al Villaggio di Bien.
L’allarme è stato dato verso le 6 del mattino quando, nella frazione di Rovenaud – nota soprattutto per aver dato i natali a Émile Chanoux – è divampato un incendio che ha colpito un gruppo isolato di rascard. Non ci sono persone coinvolte.
E' successo nella prima mattinata di oggi, domenica 10 marzo, nel territorio del comune di Introd. Le loro condizioni non sono gravi. Sul posto, i Carabinieri e tecnici dell'amministrazione regionale.