Bionaz momentaneamente isolato: una valanga ha bloccato la strada regionale 28

Il distacco di un fronte di “mezzo chilometro, che ha interessato la strada per circa dieci metri”, come spiega il sindaco Chentre, è avvenuto attorno alle 10.40 di oggi, giovedì 4 gennaio. La massa nevosa è finita sulla carreggiata in località Les Places
Approvata la variante per la strada regionale di Valsavarenche, lavori per 998mila euro

La nuova variante si sviluppa per circa 300 metri al di fuori del nucleo frazionale di Pont e prevede anche la costruzione di un nuovo ponte sul torrente Nivolet, di luce pari a circa 13 metri.
Aosta: Ztl, la “rivoluzione” è rimandata

Dopo gli incontri informativi con la cittadinanza il Comune ha deciso di modificare la gestione delle zone a traffico limitato della città, a partire dalla proroga della validità dei contrassegni in scadenza il 21 dicembre al 28 febbraio 2018.
Maxi nevicata: 5 famiglie evacuate a Courmayeur, riaperta invece la strada regionale per Rhêmes

“La famiglie sono ospitate in una struttura alberghiera – spiega il Sindaco Miserocchi -, la Commissione valanghe sta valutando la situazione”. Isolata ieri sera Rhêmes-Notre-Dame, la strada è stata riaperta stamattina.
Viabilità ad Aosta: le pagelle di Aostasera.it

Abbiamo percorso alcune strade principali e alcune viuzze laterali di Aosta per documentare in presa diretta le criticità per auto e pedoni.
Aosta: rivoluzione ztl, giro di vite su tariffe, orari e accessi nel centro storico

“La necessità – ha spiegato Centoz – è quella di garantire una maggiore sicurezza ai pedoni nel centro, vogliamo costruire una città sempre più turistica e limitare sempre più l’accesso delle auto”.
Rocco Schiavone, per le riprese del 26 ottobre chiusa piazza del mercato, via Lucat e via Mazzini

Il Comune di Aosta ha istituito il temporaneo divieto di sosta con rimozione forzata per tutti i veicoli, dalle ore 15 di oggi, giovedì 26 ottobre, alle 21 di venerdì 27 ottobre 2017.
MezzAosta: tutte le strade chiuse e le modifiche alla circolazione ad Aosta

Domenica 24 settembre molte vie della città saranno off limit per i veicoli. Prevista anche la manifestazione “In città senza la mia auto”
Aosta, via libera al progetto di collegamento tra via Elter e via Saint-Martin

L’intervento, che prevede anche la riqualificazione della via ed una rotonda, costerà 990mila euro. Definito anche il progetto per mettere in sicurezza il passaggio pedonale di fronte alla Saint-Roch, in corso Ivrea.
Aosta: strada della Consolata, attesa a giorni la riapertura

Sui tempi resta ancora qualche incertezza, soprattutto legata a questioni atmosferiche: “Non dipende da noi – ha spiegato l’assessore Lancerotto – ma dall’asciugatura dell’intonaco speciale rallentata dai giorni di pioggia”.
Agevolazioni ztl, ciclabili e parcheggio pluripiano: ecco il piano per l’Aosta di domani

Ieri pomeriggioin II^ Commissione consiliare è stato l’assessore comunale con delega alla Mobilità Paron a spiegare le linee guida che il Capoluogo sta seguendo, rispondendo a due mozioni di Alpe sulla mobilità sostenibile e la riduzione del traffico.
Caduta di calcinacci sulla strada, chiuso il cavalcavia di via Roma

La chiusura è stata decisa dopo che, alle 9.00 circa di questa mattina, una telefonata da parte di un cittadino segnalava la caduta di calcinacci provenienti da un veicolo. La struttura resterà chiusa fino all’avvenuta messa in sicurezza.
Aosta, decise le modifiche alla viabilità per i lavori di riqualificazione di piazza Roncas

l Comune di Aosta ha deciso una modifica temporanea alla circolazione stradale di via Croce di Città e via Monseigneur De Sales tra il 9 maggio ed il 15 giugno, ma più in generale fino al termine dei lavori.
Teleriscaldamento: dal 1° al 31 marzo sensi unici alternati e divieti di sosta in tutta Aosta

Un mese di lavori, lungo tutto marzo, per la posa di cavi all’interno delle tubazioni. Non sono previsti nuovi scavi.
Neve, oltre mezzo metro caduta in Alta Valle

Il pericolo valanghe sale a 3-marcato nella porzione occidentale della Regione e lungo la dorsale di confine con la Svizzera, 2-moderato sul restante territorio.
Via Lexert, il collegamento con via Saint-Martin si farà nell’autunno 2017
Ad annunciarlo questo pomeriggio l’assessore comunale ai Lavori Pubblici Lancerotto in risposta ad un’interpellanza Alpe che denunciava l’isolamento del Quartiere Cogne dalla zona nord di Aosta.