Aosta: problemi alla rete fognaria in via Monte Solarolo, si studiano soluzioni per la viabilità

A spiegarlo una nota dell’Amministrazione del Capoluogo. L’Assessore Donzel: “Intervento di primaria importanza che non può essere procrastinato”. Martedì un incontro in Regione per ipotizzare un passaggio del traffico nel cantiere dell’ex “Testa Fochi”.
Aosta, gli esercenti chiedono dei parcheggi a pagamento tra corso Ivrea e via Monte Émilius

A chiederlo al Comune i commercianti della zona. L’idea è quella di “tingere di blu” 19 stalli: 9 a pettine nell’isola centrale all’intersezione con corso Ivrea, 3 in linea dopo la “Casa rossa” e 7 sul lato sud di corso Ivrea a tariffe di 0,80 euro l’ora.
Aosta, nuove modifiche alla circolazione per la posa del “teleriscaldamento”

Per consentire l’esecuzione di lavori di posa delle tubazioni del secondo lotto della rete del teleriscaldamento, via ordinanza, sono state istituite dal Comune diverse modifiche alla circolazione da mercoledì prossimo 11 luglio al 4 agosto.
Aosta, a luglio si sperimenta la “semipedonalizzazione” dell’Arco d’Augusto

A venir chiusa, quindi, sarà la porzione dall’angolo est del parcheggio – che avrà quindi solo un’entrata e un’uscita su viale Federico Chabod, escludendo l’uscita che dava sulla rotatoria – fino all’ingresso di via Sant’Anselmo.
Cantiere Nuova Università, modifiche alla viabilità nell’area ex “Testa Fochi” fino al 30 luglio

Le modifiche temporanee vedono, tra le altre, via Monte Solarolo chiusa al traffico e alla sosta, nel tratto compreso tra il civico n.4 – nei pressi di piazza della Repubblica – e via Monte Pasubio.
Anas e Regione, sul piatto 300 milioni di euro per ripensare la viabilità

Ad annunciarlo il Presidente Viérin e l’ad di Anas Armani, con interventi diffusi di messa in sicurezza del territorio. Per il futuro l’amministrazione pensa ad una tratta unica tra Rav e Sav, che coinvolga anche i Trafori.
Ztl, Cna chiede tariffe agevolate per gli artigiani di Aosta

“Cna Valle d’Aosta – si legge in una nota – propone la stipula di una convenzione che permetta di ottenere una tariffa agevolata anche per la sosta negli stalli a pagamento”.
Ammodernamento della Statale 26, Anas disponibile a rivedere il progetto

In un incontro che si è tenuto ieri pomeriggio, venerdì 23 febbraio, il Presidente Laurent Viérin ha annunciato novità per i lavori , nel tratto tra lo svincolo autostradale in Comune di Quart e il confine est del capoluogo regionale.
Bionaz momentaneamente isolato: una valanga ha bloccato la strada regionale 28

Il distacco di un fronte di “mezzo chilometro, che ha interessato la strada per circa dieci metri”, come spiega il sindaco Chentre, è avvenuto attorno alle 10.40 di oggi, giovedì 4 gennaio. La massa nevosa è finita sulla carreggiata in località Les Places
Approvata la variante per la strada regionale di Valsavarenche, lavori per 998mila euro

La nuova variante si sviluppa per circa 300 metri al di fuori del nucleo frazionale di Pont e prevede anche la costruzione di un nuovo ponte sul torrente Nivolet, di luce pari a circa 13 metri.
Aosta: Ztl, la “rivoluzione” è rimandata

Dopo gli incontri informativi con la cittadinanza il Comune ha deciso di modificare la gestione delle zone a traffico limitato della città, a partire dalla proroga della validità dei contrassegni in scadenza il 21 dicembre al 28 febbraio 2018.
Maxi nevicata: 5 famiglie evacuate a Courmayeur, riaperta invece la strada regionale per Rhêmes

“La famiglie sono ospitate in una struttura alberghiera – spiega il Sindaco Miserocchi -, la Commissione valanghe sta valutando la situazione”. Isolata ieri sera Rhêmes-Notre-Dame, la strada è stata riaperta stamattina.
Viabilità ad Aosta: le pagelle di Aostasera.it

Abbiamo percorso alcune strade principali e alcune viuzze laterali di Aosta per documentare in presa diretta le criticità per auto e pedoni.
Aosta: rivoluzione ztl, giro di vite su tariffe, orari e accessi nel centro storico

“La necessità – ha spiegato Centoz – è quella di garantire una maggiore sicurezza ai pedoni nel centro, vogliamo costruire una città sempre più turistica e limitare sempre più l’accesso delle auto”.
Rocco Schiavone, per le riprese del 26 ottobre chiusa piazza del mercato, via Lucat e via Mazzini

Il Comune di Aosta ha istituito il temporaneo divieto di sosta con rimozione forzata per tutti i veicoli, dalle ore 15 di oggi, giovedì 26 ottobre, alle 21 di venerdì 27 ottobre 2017.
MezzAosta: tutte le strade chiuse e le modifiche alla circolazione ad Aosta

Domenica 24 settembre molte vie della città saranno off limit per i veicoli. Prevista anche la manifestazione “In città senza la mia auto”