Cittadella Bassa Valle inaugura ufficialmente e apre le sue porte ai giovani

Il taglio del nastro è previsto alle 11. Nel pomeriggio spazio ad attività ricreative con musica, dj set, giochi da tavolo e freccette, slackline e un workshop di scrittura creativa e di arti visive con le associazioni.
Due campi di volontariato residenziale per giovani

I due campi, finanziati col bando “Giovani ON”, indetto da CSV VDA e Fondazione comunitaria della Valle d’Aosta nell’ambito di una co-progettazione con il Dipartimento Politiche sociali dell’Assessorato regionale Sanità, salute e politiche sociali, si terranno a Verrès nella Cittadella Bassa Valle e Ollomont con la Protezione civile. Sabato 15 a Challand-Saint-Victor l’inaugurazione del “Sentiero delle panchine parlanti”.
Il CSV cerca due giovani per il servizio civile regionale

I giovani tra i 16 e i 18 anni saranno coinvolti su progetti e iniziative che hanno come obiettivo l’attivazione e il coinvolgimento territoriale e, in particolare, nella Cittadella Bassa Valle a Verrès.
Lo stato di salute del volontariato valdostano nella ricerca di UniVda e CSV

L’obiettivo della ricerca era di provare a capire come stiano le associazioni di volontariato in Valle d’Aosta, in particolare dopo la pandemia, e quali siano gli attuali bisogni di associazioni e volontari.
Un “Countdown 2030” per la Giornata internazionale del volontariato

Lo spettacolo di Manicomis Teatro dedicato alle scuole superiori è andato in scena ieri, lunedì 5 dicembre, in Cittadella dei Giovani: un’opera sulla sostenibilità e sugli obiettivi dell’Agenda 2030.
Vigili del fuoco, un esercito di 1500 volontari. “Componente necessaria per la società”

Domenica 30 ottobre si è svolta a Issime l’assemblea annuale dei Vigili del Fuoco Volontari della Valle d’Aosta. Sono state annunciate le peculiarità di questo quadriennio e l’andamento e le novità dell’anno trascorso, tra cui l’esenzione del pagamento autostradale per i mezzi dei volontari e le nuove divise in arrivo. Molti gli incendi gestiti e registrato un raddoppiamento dei casi di scomparsa.
Clean Up Tour, raccolti a Courmayeur 182 kg di rifiuti abbandonati

L’evento nato in collaborazione tra il Comune di Courmayeur e la Summit Foundation di domenica 2 ottobre ha visto impegnati diversi volontari nella pulizia di una parte della Val Veny. Sono stati 182 i chili di rifiuti abbandonati nelle zone limitrofe alla Dora di Veny e nei pressi di località La Zerotta.
Sei volontari valdostani Anpas in aiuto alla popolazione delle Marche

Sono quasi un centinaio i volontari Anpas nazionali, giunti nelle Marche a prestare soccorso dopo l’alluvione. I sei valdostani – Eric Bagnod, Lorenzo Badarello, Nicole Vacca, Andrea Toller, Bruno Brunetti e Leonardo Benozzi – sono attualmente a Senigallia.
Torna, con un fitto programma di eventi, il “Donoday”

La carovana di solidarietà di associazioni e comuni in Valle d’Aosta – che dal 2017 si celebra in Valle d’Aosta nell’ambito della Giornata del Dono – è partita sabato 17 settembre da Ozein, passando per Châtillon. Le iniziative si concluderanno alla fine del mese di ottobre.
L’appello del Csv ai candidati alle politiche: potenziare il Terzo settore e valorizzare i volontari

L’esigenza di semplificare le procedure coprogrammazione e co-progettazione ed il riconoscimento del ruolo formativo del volontariato e del servizio civile. Queste le richieste del mondo del volontariato e dei Csv ai candidati al Parlamento italiano.
Il CSV avvia una rete di tutor volontari per affiancare i profughi ucraini

Con 12 organizzazioni di volontariato coinvolte, il CSV ha avviato un a rete di tutor volontari per affiancare i profughi ucraini presenti sul territorio e sostenere le famiglie che li ospitano.
“AnimAzione”, una giornata di workshop gratuito per animatori

Sabato 28 maggio, dalle 9 alle 18 in Cittadella dei Giovani, appuntamento con “AnimAzione”, una giornata dedicata alla formazione di giovani animatori. Il workshop è gratuito, con iscrizione obbligatoria entro giovedì 26 maggio.
“Volontari in segreteria”, una nuova campagna del CSV per le associazioni

Per accrescere il numero dei volontari di segreteria, il CSV ha avviato una campagna di raccolta adesioni che si sviluppa nel mese di marzo. Le persone interessante possono inviare, entro il 28 marzo, una mail a orientamento@csv.vda.it oppure chiamare in orario di apertura il numero della sede del CSV ODV allo 0165/230685.
Dal CSV due bandi di progettazione per l’estate dei giovani

Centri estivi, attività di avvicinamento allo sport e campi di volontariato. Sono alcune delle attività previste dai due bandi del CSV, dedicati alle organizzazioni di volontariato e/o alle associazioni di promozione sociale.
“Giovani e…”, tre incontri online per scoprire il volontariato nel mondo

I tre appuntamenti online, organizzati da CSV e Cittadella dei Giovani, prenderanno il via giovedì 17 febbraio e sono dedicati sia a classi intere che ai ragazzi che vogliano partecipare individualmente
Al via una formazione sulla gestione dei gruppi di Auto Mutuo Aiuto

Il percorso formativo, promosso dall’Associazione L’Equilibre Vda, si svolge online, è rivolto ai volontari e aperto alle associazioni che intendono attivare gruppi di auto mutuo aiuto. A condurlo sono formatori dell’Università della Strada del Gruppo Abele.