Dalle 8 di lunedì 21 novembre gli allevatori valdostani possono presentare domanda per accedere ai contributi straordinari, a fondo perso, a seguito della crisi climatica e dell’aumento del costo delle materie prime. La somma complessiva stanziata è di 3 milioni di euro. Gli aiuti includono anche il settore ovicaprino.
Le risorse nella terza variazione di bilancio, approvata oggi dal Consiglio Valle. Previsti anche contributi una tantum a fondo perduto fino 12 mila euro per fronteggiare l'emergenza del settore e ulteriori contributi straordinari per la demonticazione anticipata.
A fare parte del Comitato i referenti dell’Assessorato, di Arev, Anaborava, del Consorzio produttori e tutela della DOP Fontina e dello Iar. Avrà il compito di approfondire le problematiche dei settori zootecnico e lattiero-caseario per promuovere soluzioni condivise e orientare la programmazione degli interventi.
Gli aiuti compensano le ditte escluse dal mancato adeguamento del valore dei titoli PAC nel 2015. A segnalarlo è Coldiretti VdA: "Un intervento che attendevamo da tempo".