Cervino Spa, si è dimesso il Presidente Matteo Zanetti

Dopo la vicenda della webcam parzialmente oscurata, il passo indietro del presidente e amministratore delegato, formalizzato nel tardo pomeriggio, era stato al centro di alcune riunioni del Cda di Cervino Spa e di Finaosta. 

Riaperture delle attività, in previsione gli screening per baristi e ristoratori

A spiegarlo l’Assessore alla Sanità Barmasse: “Si farà lo screening per dare sicurezza agli avventori e a chi lavora nei locali”. Intanto l’Assessore all’Istruzione Caveri annuncia i test nel mondo della scuola. Lo screening riguarderà 14mila 668 allievi e 3mila 500 tra insegnanti, bidelli e personale di segreteria.

Consigli per organizzare eventi musicali

Ci sono alcuni punti chiave da affrontare, però, per poter pianificare in maniera corretta un evento musicale: certo, il lavoro che c’è da fare non è indifferente, ma il fatto di aver pianificato in modo corretto e perfetto ogni fase dell’evento può rendere decisamente più rapido il processo in questione.

Flop di partecipazione allo sciopero del 9 dicembre

Tra i dipendenti della Regione Valle d’Aosta hanno aderito allo sciopero nella giornata del 9 dicembre 18 persone su 2.678 dipendenti pari allo 0,6 per cento della forza lavoro. In Usl si sono astenute 14 persone di cui 1 medico e 13 dipendenti del comparto su 1.839 addetti.

Legge per la riapertura, la Lega esulta. Per Adu è “inutile e pericolosa”

“Grazie a questa legge – spiega la Lega – la Valle d’Aosta riprende la propria centralità, riparte e torna a vivere e lavorare”. Di parere diametralmente opposto Adu parla di una legge “di scarsa utilità, salvo esporre la Regione a responsabilità significative sul piano penale, civile e contabile”.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte