Cervino Spa, si è dimesso il Presidente Matteo Zanetti

Dopo la vicenda della webcam parzialmente oscurata, il passo indietro del presidente e amministratore delegato, formalizzato nel tardo pomeriggio, era stato al centro di alcune riunioni del Cda di Cervino Spa e di Finaosta.
Riaperture delle attività, in previsione gli screening per baristi e ristoratori

A spiegarlo l’Assessore alla Sanità Barmasse: “Si farà lo screening per dare sicurezza agli avventori e a chi lavora nei locali”. Intanto l’Assessore all’Istruzione Caveri annuncia i test nel mondo della scuola. Lo screening riguarderà 14mila 668 allievi e 3mila 500 tra insegnanti, bidelli e personale di segreteria.
Occultamento di cadavere al quartiere Cogne, il pm chiede un anno di carcere

È iniziato oggi, venerdì 11 dicembre, il processo al 41enne aostano Alberto Broglio, imputato di aver dissimulato la presenza della salma di Emanuele Sella in un seminterrato di via Lexert. La sentenza attesa per il 22 dicembre.
Giornata Internazionale della Montagna, le sfide del dopo-pandemia

Alla tavola rotonda hanno partecipato Mariano Allocco, Piero Ballauri, Eloise Barbieri, Nicolas Evrard, Alberto Faustini e Don Paolo Papone.
Coronavirus, verso la riapertura da mercoledì di bar e ristoranti

Via libera anche alla riapertura della caccia, alla pratica delle ciaspole, già da domani, mentre per lo scialpinismo sarà consentito solo se accompagnati da una guida alpina.
Cime Bianche, comitato e associazioni ambientaliste presentano una formale diffida alla Regione

Il comitato Ripartire dalle Cime Bianche – assieme a Cai, Cipra Italia, Mountain Wilderness, Wwf, Legambiente VdA, Federazione Pro Natura e Lipu – ha fatto inviare una diffida dall’avvocata Paola Brambilla di Milano: un impianto nel Vallone – dicono – può “determinare ipotesi di danno erariale”.
Consigli per organizzare eventi musicali

Ci sono alcuni punti chiave da affrontare, però, per poter pianificare in maniera corretta un evento musicale: certo, il lavoro che c’è da fare non è indifferente, ma il fatto di aver pianificato in modo corretto e perfetto ogni fase dell’evento può rendere decisamente più rapido il processo in questione.
“Soldi, o rivelo la nostra ‘tresca’”: donna condannata a 30 mesi di carcere

Monica Bianco, 45enne aostana, era accusata di estorsione e tentata estorsione nei confronti dell’ex amante, un imprenditore valdostano. La sentenza pronunciata oggi, venerdì 11 dicembre, dal Gup Paladino.
Flop di partecipazione allo sciopero del 9 dicembre

Tra i dipendenti della Regione Valle d’Aosta hanno aderito allo sciopero nella giornata del 9 dicembre 18 persone su 2.678 dipendenti pari allo 0,6 per cento della forza lavoro. In Usl si sono astenute 14 persone di cui 1 medico e 13 dipendenti del comparto su 1.839 addetti.
Appello di Confcommercio Vda: “Riaprire bar e ristoranti. Sono al limite della sopravvivenza”

I vertici di Confcommercio VdA si rivolgono al Presidente della Regione affinché “emetta in tempi rapidissimi l’ordinanza che chiarisca tempi e modi di ripresa delle attività, onde evitare confusione e fraintendimenti e possibili azioni sanzionatorie da parte delle forze dell’ordine”.
Trasporti, Arriva rassicura: per Savda “la fusione non comporterà nessuna modifica”

Alle preoccupazioni del gruppo Uv risponde la società: “Tutti i servizi svolti dalle controllate proseguiranno senza alcun genere di interruzione. Verrà mantenuto inoltre lo stesso organico lavorativo, saranno garantiti gli stessi servizi sul territorio”.
Aree interne, Manes: “In arrivo per 41 comuni valdostani più di 1,9 milioni di euro”

I fondi potranno ad esempio essere utilizzati per l’erogazione di contributi a fondo perduto per spese di gestione, oppure iniziative che agevolino la ristrutturazione, l’ammodernamento, l’ampliamento per innovazione di prodotto e di processo di attività artigianali e commerciali.
Elastici fitness, quando l’allenamento funzionale diventa di moda

Ci sono numerosi modelli di elastici fitness che vengono proposti in commercio. Proviamo a capire quali siano fattori da considerare per capire quale modello possa fare maggiormente al caso vostro
Legge per la riapertura, la Lega esulta. Per Adu è “inutile e pericolosa”

“Grazie a questa legge – spiega la Lega – la Valle d’Aosta riprende la propria centralità, riparte e torna a vivere e lavorare”. Di parere diametralmente opposto Adu parla di una legge “di scarsa utilità, salvo esporre la Regione a responsabilità significative sul piano penale, civile e contabile”.
I consigli del dott. Attilio Speciani su alimentazione, zuccheri e prevenzione Covid

Il video integrale dell’intervista di giovedì 10 dicembre al dott. Attilio Speciani nell’ambito della rubrica “Salute e benessere in diretta” promossa in collaborazione con la Farmacia del dott. Nicola.
Coronavirus, Lavevaz scrive a Speranza chiedendo già da domenica la “zona gialla”

“Riteniamo corretto che il Governo prenda atto al più presto della nostro situazione e ci dia supporto, alla luce del continuo e significativo miglioramento dei dati epidemiologici sul nostro territorio”