Migliori profumi da uomo 2022: Top 5 più venduti

I profumi costosi combinano da 5 a 10 cosiddette note, che si aprono gradualmente durante il giorno.
Pista ciclabile, via Cesare Battisti diventa a senso unico

L’ordinanza che rivede in modo permanente la regolamentazione della circolazione stradale è stata emanata dal Comune. La pista ciclabile occuperà la corsia Sud, dove verranno mantenuti gli stalli di sosta gratuita.
Il Comune di Aosta pianterà 37 nuovi alberi lungo vie e piazze cittadine

Le operazioni hanno preso il via oggi, 23 novembre. Le piante – olmi, tigli, platani, pruni, bagolari e aceri rossi – verranno piantumate “in sostituzione di quelli che sono stati tagliati durante gli ultimi dieci anni perché malati o a rischio di crollo”, spiega il Comune.
Il Comune di Valpelline mette in vendita l’albergo “Le lièvre amoureux”

La scelta di cedere la struttura – spiega una nota – “è motivata dalla volontà di stimolare investitori privati a intervenire sull’immobile, per accrescere l’offerta turistica”. Se la vendita andrà a buon fine finanzierà interventi sull’area sportiva dell’Envers e la messa in sicurezza della Strada regionale che attraversa il borgo.
Incidenti, la Polstrada incontra gli studenti dell’istituto tecnico di Verrès

Tre ore, dedicate a parlare di incidenti stradali, sollecitando l’attenzione dei ragazzi su tutti i fattori di rischio. A livello nazionale, dallo scorso anno i feriti aumentano del 25%, le vittime del 15%. In Valle, sino ad oggi, 8 morti.
Il Trofeo Mezzalama torna il 22 aprile 2023

La XXIII edizione della grande classica dello scialpinismo torna dopo lo stop per pandemia del 2021. Le iscrizioni apriranno il 4 febbraio.
Chiamate pubbliche, il JB Festaz cerca due Oss

Per aderire alla chiamata pubblica diffusa dal Dipartimento Politiche del Lavoro e della Formazione è necessario compilare e inviare il modulo online collegandosi all’applicativo Sol (Servizi online lavoro).
Nasce “Paolle sarvadze”, il “freestyle” in patois secondo i Digourdì

La compagnia teatro/musicale di Charvensod ha lanciato il suo nuovo progetto – con un contributo del Celva -, con l’idea di tradurre in patois il concetto di “freestyle” della musica rap. O, come dicono gli stessi Digourdì per ascoltare “lo patoué comme t’a jamé senti-lo!”.
Albi illustrati e lettura all’aperto, un corso di perfezionamento all’UniVda

Il percorso formativo è destinato ad insegnanti scuola dell’infanzia e primaria, educatori, bibliotecari, operatori culturali e sociali, operatori museali, librai, studiosi di letteratura per l’infanzia, promotori della lettura, accompagnatori ed educatori ambientali.
La Valle d’Aosta ha premiato i suoi migliori ciclisti

Lunedì 21 novembre la Festa del ciclismo ha premiato una cinquantina di atleti valdostani per le ottime prestazioni offerte nell’anno agonistico.
Baristi, architetti, ingegneri, geometri e stagionali: le offerte di lavoro del settore privato

Le offerte di lavoro del settore privato in Valle d’Aosta diffuse dai Centri per l’impiego di Aosta mercoledì 23 novembre 2022.
Contest #VDAscatti!: i cinque vincitori

Al primo posto si è classificato Marco Morra, al secondo Manuel Cerise, terzo Daniele Negri, quarto Ludovico Franco e quinta Greta Dovina.
La Carrozzeria Padovani cerca un apprendista verniciatore

Gli interessati possono inviare il curriculum via mail all’indirizzo mail info@carrozzeriapadovani.com oppure consegnarlo presso la sede della Carrozzeria Padovani in Corso Lancieri 9 ad Aosta.
Frutta secca: perché bisognerebbe mangiarla tutto l’anno e non solo durante le feste Natalizie?

La frutta secca rappresenta un ottimo spuntino per arrivare ai pasti non troppo affamati. Il momento migliore per consumarla è sicuramente al mattino, mentre alla sera potrebbe risultare pesante soprattutto se mangiata al termine della cena.
Covid, le sedute vaccinali di dicembre

L’Azienda USL comunica le date di vaccinazione anticovid per il mese di dicembre 2022. Domenica 4 dicembre a Donnas seduta dedica al vaccino antinfluenzale.
Emergency apre un negozio di Natale ad Aosta

Il negozio sarà aperto dal 3 al 31 dicembre 2022 in via Sant’Anselmo 135, dalle ore 10 alle ore 13 e nel pomeriggio dalle ore 14 alle ore 19.