Incidente ad Antey-Saint-André, tre feriti

E’ accaduto attorno alle 17 di oggi, venerdì 31 marzo, lungo la strada regionale della Valtournenche, in località Covalou. Sul posto, 118, Soccorso Alpino Valdostano, Carabinieri e Vigili del fuoco.
Oltre cinque chili di cocaina nascosti nel tir, arrestato autista

Il mezzo è stato controllato dalla Polizia di frontiera all’ingresso in Italia al Traforo del Monte Bianco nella mattinata di oggi, venerdì 31 marzo. Cinque i panetti di stupefacente trasportati e circa 50mila euro in contanti.
Mario Cresci, un fotografo per la Valle d’Aosta al castello Gamba

La mostra “Mon cher Abbé Bionaz! Mario Cresci un fotografo per la Valle d’Aosta” inaugura la stagione espositiva 2023 del castello. Un viaggio nel tempo che mescola fotografia e design omaggiando il territorio, la storia e la cultura valdostana.
Soccorso e trasporti socio-sanitari, sottoscritte le convenzioni con i volontari

Le intese, tra l’azienda Usl e l’Anpas VdA, il Comitato di Aosta della Croce Rossa Italiana e l’associazione dei Volontari del soccorso della Valpelline, si prefiggono un incremento della copertura del territorio.
Sfuma il sogno di Aosta, la Capitale italiana della cultura 2025 è Agrigento

L’annuncio oggi, a Roma, direttamente per bocca del ministro della Cultura Sangiuliano. Il dossier di Aosta – “Aostæ città plurale” -, si ferma nella top ten. L’assessore Tedesco: “L’audizione e la proclamazione della città vincitrice sono state un punto di partenza per ripensare tutte le politiche culturali in modo nuovo”.
Tunnel del Monte Bianco, il raddoppio della discordia

Confindustria e le associazioni di categoria rilanciano la realizzazione della “seconda canna”, per sopperire alle chiusure che il traforo dovrà affrontare. Una ipotesi che non piace al governo francese (ma anche in Valle c’è chi dice “no”).
Valdostani a segno nelle staffette dei campionati italiani di sci di fondo

Oro per Federico Pellegrino (con Daprà e Sanfilippo) agli assoluti e per la squadra tutta valdostana con Sofia Arlian, Virginia Cena e Nadine Laurent tra i giovani. Argento per l’Esercito di De Fabiani.
Tornano “Les Jeudis du Conservatoire” con nove serate

La rassegna di musica da camera che vede protagonisti studenti, ex studenti e docenti del Conservatoire prenderà il via giovedì 13 aprile con il concerto “Lonely travels” e proseguirà fino all’8 giugno.
Ripartono le tradizionali rassegne zootecniche dell’Arev

Primo appuntamento sabato 1° aprile a Montjovet. Manifestazione clou della rassegna sarà il concorso nazionale del libro genealogico in programma il prossimo primo maggio presso l’Arena Croix-Noire di Aosta.
Ciao mamma

Riceviamo e pubblichiamo lo sfogo e le riflessioni di una figlia messa bruscamente davanti alla scelta estrema della mamma.
La beffa dei trasporti in Valle d’Aosta

Lo sfogo di uno studente pendolare valdostano sulla situazione dei trasporti.
Attenzione alle banconote da 100 euro false in circolazione!

L’invito arriva dai Carabinieri che, nell’ambito di alcuni servizi degli scorsi giorni, hanno individuato delle banconote “palesemente contraffatte”, date in pagamento in negozi e locali di Aosta e Courmayeur.
Gite scolastiche: rincari e mancanza di autobus mettono in crisi scuole e famiglie

Costi lievitati per le gite scolastiche e la carenza di autisti creano non poche difficoltà alle scuole a confermare le gite scolastiche programmate a inizio anno.
“Pasturs” approda in Valle d’Aosta per lavorare alla coabitazione tra lupo e uomo

Il progetto nazionale ha deciso di concentrarsi anche sulla Valle d’Aosta e ricerca volontari per la zona del Mont Avic.
Nasce Silena Home Design: una casa cucita su misura per te

Silena Home Design”, insieme a Maison Vive, operativa nel settore dal 2009, accompagnerà i clienti nella scelta dell’arredamento fino ad ogni singolo dettaglio di design. Per presentarsi al grande pubblico sarà a Maison & Loisir con uno stand dedicato.