Sarà destinato anche quest’anno al progetto della Disval di riqualificazione della storica Salle de Gymnastique di Aosta, il ricavato della vendita dei pettorali solidali del TOR330 – Tor des Géants.
“L’avvio dei lavori è stato un sogno che è diventato realtà – ha commentato Egidio Marchese, presidente DISVAL e atleta paralimpico della nazionale di Wheelchair Curling. Per continuare a portare avanti questo sogno abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti, e sicuramente la vendita dei pettorali solidali del TOR330 – Tor des Géants per noi è fondamentale sia economicamente sia – soprattutto – moralmente. Il TORX with Kailas insegna che andare al di là dei propri limiti è possibile, ed è quello che da sempre cerchiamo di trasmettere come DISVAL anche attraverso questo progetto della Salle de Gymnastique”.
A conclusione degli interventi di ristrutturazione, lo storico edificio, che verrà restituito alla città, accogliere una palestra pensata per tutti, per favorire concretamente l’integrazione tra persone con e senza disabilità.
“Abbiamo deciso di proseguire accanto alla DISVAL – spiegano Alessandra Nicoletti e Paolo Griselli, presidente e vicepresidente di VDA Trailers – perché crediamo profondamente nella forza di questo progetto, che restituirà alla comunità un luogo simbolico e inclusivo. Il contributo degli atleti del TOR330 – Tor des Géants rappresenta molto più di un gesto simbolico: è un atto concreto per costruire una società più aperta, più giusta, più accessibile. Per noi, partecipare alle nostre gare significa anche questo: andare oltre la competizione sportiva e contribuire a un impatto positivo per il territorio e per le persone che lo abitano”.
I pettorali solidali e quelli ambientali saranno disponibili in vendita su experience.torxtrail.com dalle ore 12 di martedì 1° aprile fino alle ore 24 del 30 aprile 2025, o fino a esaurimento.
Nel dettaglio, saranno disponibili 20 pettorali solidali per il TOR330 – Tor des Géants al costo di 2.000 euro, di cui 1.000 euro verranno devoluti alla DISVAL, e 10 pettorali solidali per il TOR130 – Tot Dret e 10 pettorali solidali per il TOR100 – Cervino-Monte Bianco, al costo di 1.000 euro, di cui 500 euro saranno devoluti a LND Famiglie Italiane Onlus, l’associazione delle famiglie italiane impegnate nella lotta contro la sindrome di Lesch-Nyhan.
Il TORX with Kailas, così come tutte le gare organizzate da VDA Trailers, è da sempre improntato alla sostenibilità ambientale e al rispetto per la natura e per i territori attraversati dalle gare.
Per sostenere in parte queste azioni saranno quindi messi in vendita 10 eco-pettorali per il TOR330 – Tor des Géants, al costo di 2.000 euro, di cui 1.000 euro destinati a finanziare le attività legate alla sostenibilità ambientale del TORX with Kailas.
TORX 2025 da record: esauriti in pochi giorni tutti i pettorali delle gare

12 marzo 2025
Boom di iscrizioni per le gare del TORX® 2025, in programma dal 12 settembre a Courmayeur. In appena cinque giorni sono andati esauriti i posti disponibili per TOR450 – Tor des Glaciers, TOR130 – Tot Dret, TOR100 – Cervino-Monte Bianco e TOR30 – Passage au Malatrà. A questi si aggiungono i sorteggiati per il TOR330 – Tor des Géants®, confermando il crescente entusiasmo internazionale per l’evento.
Se il sold out in poche ore di TOR130 e TOR30 era ormai una consuetudine, sorprende il tutto esaurito anche per il TOR450, che ha raggiunto i 200 iscritti. Nata nel 2019 con soli 100 pettorali andati subito a ruba, la gara in autosufficienza e riservata a chi ha già concluso il TOR330 in meno di 130 ore si afferma come una delle prove più affascinanti e impegnative dell’intero circuito.
Ottima accoglienza anche per il TOR100 – Cervino-Monte Bianco. Dopo il debutto dello scorso anno con 250 posti, VDA Trailers ha raddoppiato i pettorali a 500 per la nuova edizione. Una scelta premiata, visto che le iscrizioni si sono chiuse in meno di tre giorni.
Nel complesso, saranno quasi 3.000 gli atleti sui sentieri delle Alte Vie valdostane, attraversando 34 comuni e toccando 26 rifugi alpini. A questi numeri si aggiungeranno i pettorali ambientali e solidali, disponibili dal 1° aprile, insieme agli atleti élite e alle wild card.
La portata internazionale dell’evento si conferma con atleti provenienti da 78 nazioni e tutti i continenti: dall’Estonia alla Costa Rica, dalla Guyana al Sudafrica, passando per Cina, Stati Uniti, Islanda, Giordania, Nuova Zelanda e Uruguay.
Le donne rappresentano circa il 20% degli iscritti, mentre la fascia d’età più numerosa è quella tra i 40 e i 49 anni, seguita da quella 50-59 e dai più giovani tra i 20 e i 39.
Gli atleti sorteggiati per il TOR330 hanno tempo fino al 15 marzo per completare l’iscrizione. In caso di posti residui, si procederà al ripescaggio tra gli esclusi, secondo le quote paese.
Effettuato il sorteggio per il Tor des Géants, dal 1° marzo aprono le iscrizioni al TORX with Kailas
26 febbraio
Sono stati quasi 2000 gli aspiranti Giganti, provenienti da 76 Nazioni, che si sono preiscritti al TOR330 – Tor des Géants. Un sogno che solo circa 850 di loro riusciranno a coronare quest’anno, raggiungendo gli oltre 250 che si erano già iscritti nella finestra riservata ai PAX: la lista dei preiscritti è stata “rimescolata” sulla piattaforma random.org e, dopo la definizione delle quote paese, è ora disponibile l’elenco definitivo dei fortunati sorteggiati.
Ora iniziano i giorni chiave del TORX with Kailas: sul portale TORX® eXperience dal 1° marzo a mezzogiorno alla mezzanotte del 15 marzo i selezionati del TOR330 – Tor des Géants dovranno perfezionare la loro iscrizione. Nel caso in cui non tutti i corridori selezionati confermassero l’iscrizione al TOR330 verranno effettuati due cicli di ripescaggio, a cui seguirà un eventuale “click day”. Negli stessi giorni, apriranno le registrazioni per tutte le altre gare, cioè TOR450 – Tor des Glaciers, TOR130 – Tot Dret, TOR100 – Cervino-Monte Bianco, TOR30 – Passage au Malatrà.
Cresce il TOR100 – Cervino-Monte Bianco: 500 pettorali disponibili
Nato l’anno scorso, il TOR100 – Cervino-Monte Bianco ha subito colpito nel segno. Una gara apprezzata da tutti perché capace di offrire passaggi tecnici ed impegnativi, ma anche perché collega due delle montagne più alte ed iconiche d’Europa, il Cervino ed il Monte Bianco. Alla sua prima edizione ha registrato un incredibile sold out, con 250 pettorali esauriti in pochissime ore. Per il 2025, il numero di posti è stato aumentato a 500, permettendo a più atleti di vivere questa avventura tra due giganti delle Alpi. Il percorso, lungo 100 km con 8.000 m D+, parte da Breuil-Cervinia il 17 settembre 2025 e conduce gli atleti fino a Courmayeur, attraverso un itinerario spettacolare. La gara dovrà essere completata entro 40 ore. Il TOR100 è una finestra sul TOR330, con 50 PAX disponibili per l’edizione 2026 che permetterà ai finisher di iscriversi senza dover passare dal sorteggio.
TOR450 – Tor des Glaciers, l’essenza dell’avventura in autosufficienza
Per chi cerca l’esperienza definitiva di avventura e resistenza, il TOR450 – Tor des Glaciers è la sfida perfetta. Con i suoi 450 km e 32.000 m D+, è un viaggio attraverso le Alte Vie 3 e 4, lungo creste selvagge e sentieri inesplorati, riservato solo a 200 atleti che devono aver concluso il TOR330 in meno di 130 ore. Un vero e proprio test di autosufficienza, in cui i rifugi d’alta quota diventano un prezioso punto d’appoggio. La partenza è fissata per la sera del 12 settembre 2025, quando i 200 impavidi atleti partiranno da Courmayeur alle ore 20. Il traguardo dovrà essere raggiunto entro 190 ore, ovvero entro il 20 settembre.
Con il TOR130 – Tot Dret 100 PAX per il TOR330 – Tor des Géants
Il TOR130 – Tot Dret è un condensato di emozioni e fatica, una delle gare più dure del panorama internazionale. Con i suoi 130 km e 12.000 m D+, permette di immergersi nel mondo del TORX with Kailas, attraversando scenari unici ai piedi del Monte Rosa, Cervino e Monte Bianco. Gli atleti partiranno da Gressoney-Saint-Jean la sera del 16 settembre 2025 alle 21, affrontando un viaggio che li porterà fino a Courmayeur, dove dovranno arrivare entro 44 ore. Con 500 posti disponibili, il TOR130 è una porta d’accesso privilegiata al TOR330. Infatti, la gara mette a disposizione dei finisher 100 PAX, garantendo loro l’accesso diretto al TOR330 – Tor des Géants 2026.
TOR30 – Passage au Malatrà, la “porta del Paradiso” simbolo del TORX with Kailas
Se c’è un simbolo del TORX with Kailas, quello è il Col de Malatrà. L’ultima fatica, la “porta del Paradiso”, prima della discesa verso Courmayeur per passare sotto quel mitico arco del traguardo al Jardin de l’Ange. Ed è proprio da lì che prende il nome il TOR30 – Passage au Malatrà, gara di 30 km con 2.300 m D+ sempre molto apprezzata per le emozioni che sa offrire in così poco spazio: ogni anno i 500 pettorali disponibili vengono polverizzati. La partenza è prevista per il 20 settembre 2025 da Saint-Rhémy-en-Bosses, con arrivo a Courmayeur. I partecipanti avranno un massimo di 10 ore per concludere il percorso.
Il 1° febbraio si aprono le iscrizioni al Tor des Géants
29 gennaio 2025
Dal 1° al 14 febbraio aprono le preiscrizioni alla 16ª edizione del TOR330 – Tor des Géants, che coinvolgerà oltre 1200 atleti da tutto il mondo e prenderà il via da Courmayeur domenica 14 settembre. Alla chiusura delle preiscrizioni si procederà al sorteggio per definire le liste per nazione dei corridori ammessi. Per ogni nazione rappresentata si selezioneranno minimo due corridori, al fine di garantire la massima rappresentanza internazionale. Dal 1° al 15 marzo i sorteggiati dovranno perfezionare la loro iscrizione, altrimenti si provvederà ad effettuare dei ripescaggi o, eventualmente, un click day.
I PAX e la TORX eXperience
Provengono da 26 nazioni in Europa, Asia, Nord e Sud America gli atleti che hanno già in tasca l’iscrizione al TOR330 – Tor des Géants 2025. Si sono conquistati l’imperdibile opportunità di iscriversi alla gara in programma domenica 14 settembre 2025 senza dover affrontare le tante incognite del sorteggio ottenendo un PAX, cioè portando a termine una delle nove gare della TORX eXperience della stagione 2024/25 – GTC100, TOR130, TOR100, TORX CHN100, Ulju Trail Nine Peaks, Adamello Ultra Trail, Trailcat 200 e La Misión – ed iscrivendosi nella finestra a loro riservata dal 10 al 28 gennaio.
Tutti loro sono i finalisti del TORX eXperience Ranking, la speciale classifica riservata agli iscritti tramite PAX che vedrà nel TOR330 l’atto finale. La classifica si ottiene sommando i punteggi ITRA delle gare della TORX eXperience a cui hanno partecipato più un punteggio speciale per il TOR330 – Tor des Géants, calcolato sottraendo a 1000 la posizione nella classifica finale (ad esempio, il primo otterrà 999 punti, il 200° ne otterrà 800, e così via). L’anno scorso i primi vincitori del TORX® eXperience Ranking sono stati Christine Tousch e Dario Bagnod. I primi tre classificati della classifica maschile e femminile verranno premiati domenica 21 settembre al Parco Bollino insieme ai vincitori di tutte le gare del TORX with Kailas.
Le iscrizioni alle altre gare del TORX® with Kailas
Il 1° marzo a mezzogiorno apriranno le iscrizioni alle altre gare del TORX with Kailas e si chiuderanno il 15 marzo a mezzanotte. Il TOR450 – Tor des Glaciers (450 km, 32.000 m D+) partirà da Courmayeur venerdì 12 settembre con 200 posti disponibili; il TOR130 – Tot Dret (130 km, 12.000 m D+) mette a disposizione 500 posti (e 100 PAX per il TOR330 del 2026) con partenza martedì 16 settembre da Gressoney-Saint-Jean; il TOR100 – Cervino-Monte Bianco da 100 km e 8.000 m D+ (che per la sua seconda edizione passa a 500 pettorali disponibili con 50 PAX per il TOR330 2026) prenderà il via mercoledì 17 settembre da Breuil-Cervinia; a chiudere le gare del TORX with Kailas sarà il TOR30 – Passage au Malatrà (30 km, 2.000 m D+) con 500 posti disponibili e partenza sabato 20 settembre da Saint-Rhémy-en-Bosses.
Dal 1° al 30 aprile (o fino a esaurimento), infine, saranno messi in vendita i pettorali solidali (20 per il TOR330, 10 ciascuno per TOR130 e TOR100) ed i 10 eco pettorali per il TOR330.
Tutte le iscrizioni vanno effettuate sul nuovo portale TORX® eXperience. Il regolamento del TORX® 2025 è disponibile sul sito internet.