Sarà inaugurato martedì prossimo il primo orologio solare analemmatico della Valle d'Aosta. A realizzarlo sono stati i ragazzi della terza media B della scuola "Abbè prosper Duc", con l'ausilio di insegnanti ed esperti di gnomologia.
Ridisegnata dal progetto di riqualificazione e rifacimento approvato nei giorni scorsi dalla Giunta, la zona sarà destinata alla fruizione sia degli adulti sia dei bambini con spazi separati. Costerà 500 mila euro e sarà pronta tra un anno.
“Pura energia”. E’ questo il tema della 5° edizione della fiera internazionale dedicata alle energie rinnovabili, alla mobilità sostenibile, al risparmio energetico e all’efficienza energetica degli edifici, inaugurata questo pomeriggio a Pollein.
Dopo la proclamazione dei vincitori avvenuta nella Giornata dell’Informazione celebrata al Palazzo del Quirinale, la cerimonia di consegna dei riconoscimenti si terrà venerdì 10 giugno, presso il Centro Congressi del Grand Hotel Billia, alle ore 18.30
L’Arci in collaborazione con Legambiente organizza per domani, giovedì 24 febbraio, alle 21.15 all’Espace populaire di Aosta, la proiezione e l’incontro con l’autrice, Valentina D'amico, della pellicola "La Svolta - Donne contro l'Ilva".
In questi giorni le amministrazioni comunali guidate rispettivamente da Jean Barocco e Luca Bianchi hanno così ricordato e condiviso con i loro giovani i diritti e i doveri e le nuove responsabilità che li attendono.
Girod: "Abbiamo voluto rispondere alle richieste di numerosi turisti che per ragioni di età o per particolari condizioni psico-fisiche non avrebbero potuto altrimenti godere delle bellezze delle nostre montagne.Non ci sono arrivate proteste fino ad ora".
Più di 80 persone si sono riunite a La Thuile nella prima riunione della Consulta del Turista del cuore. I villeggianti hanno fatto diverse proposte, la maggioranza prendeva appunti.
E’ giunta alla trentasettesima edizione l’iniziativa che animerà il centro storico di Challand-Saint-Anselme domenica 1° agosto prossimo. Settanta gli artigiani che esporranno a partire dalle ore 9,00.
Liste, e aspiranti sindaci e consiglieri in corsa in alcuni comuni della Comunità montana Grand Combin per le prossime elezioni comunali del 23 maggio.
Liste, e aspiranti sindaci e consiglieri in corsa in alcuni comuni della Comunità montana Grand Combin per le prossime elezioni comunali del 23 maggio.
Da oggi pubblichiamo, raggruppandoli a seconda delle comunità montane, i candidati di tutte le liste per le prossime elezioni amministrative del 23 maggio.
I nomi della lista civica "Esprit Gressaen / Gressan nel Cuore", espressione della maggioranza dell'amministrazione comunale uscente, per le prossime elezioni comunali del 23 maggio.
La settimana che si è appena chiusa è stata costellata dagli ultimi consigli comunali. Nella Valdigne si sono riunite le assemblee di Pré-Saint-Didier, di La Thuile, di Morgex e di La Salle.
la brochure realizzata dall'assessorato comunale alle Finanze e diffusa in 3000 copie per illustrare il nuovo piano degli adempimenti per l'installazione di impianti pubblicitari.