Al Castello Gamba una conferenza di Adrian Fartade

L'indagine del cielo tra scienza e filosofia continua con "Storie nei nostri cieli!", un appuntamento per scoprire le storie e le leggende che si nascondono dietro ai nomi delle costellazioni e dei pianeti.
Adrian Fartade

Continuano gli appuntamenti primaverili al Castello Gamba dedicati al tema della luce e ai misteri e le meraviglie dell’universo. Gli eventi “orbitano” tutti intorno alla mostra del light artist Massimo Uberti che apre la stagione 2022 e che culminerà con l’installazione di un grande anello luminoso attorno alla sommità del Castello. Il 27 aprile, alle ore 21.00, presso la Sala École Hôtelière è la volta di “Storie nei nostri cieli!” una conferenza a cura dal noto divulgatore scientifico Adrian Fartade.

Qual è l’origine delle costellazioni? Che leggende si nascondono dietro a nomi come Pleiadi, Orione, Saturno, Makemake, Eris? Sono solo alcune delle domande a cui si risponderà durante la serata. Nell’arco di millenni abbiamo scritto nel cielo centinaia di storie e leggende diverse. Di loro rimangono oggi le tracce come nomi delle costellazioni, dei pianeti, lune, etc. Questo spettacolo dedicato alla riscoperta di quelle che erano le storie dietro questi nomi e di come quella storia è, alla fine, la nostra storia come umani.

I posti disponibili per la conferenza di Adrian Fartade sono 90. Per partecipare all’evento è obbligatorio prenotare chiamando il numero 0166 563252. Per ulteriori informazioni consultare il sito www.castellogamba.vda.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Googlepolitica sulla riservatezza ETermini di servizio fare domanda a.

The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte