Gli italiani si fermano tutti ai quarti di finale, compreso Federico Pellegrino, che ci ha provato fino all'ultimo, spinto dal pubblico di casa. Fra le donne Caterina Ganz stacca un biglietto per le semifinali, ma non riesce ad entrare in finale.
Per un niente il 28enne non trova l'accesso alle fasi finali della sprint in tecnica classica di Cogne, dove esordì proprio nel 2019: "Che rabbia, ma il tifo mi ha aiutato tantissimo".
Roberto Roux e Matteo Scieghi hanno catturato con maestria i momenti salienti della giornata inaugurale, offrendo una galleria fotografica che racconta non solo le gare, ma anche l'entusiasmo dei tifosi e l'atmosfera unica dell'evento.
Il Comitato organizzatore del grande evento vuole ringraziare le aziende che hanno lavorato durante l’alluvione e che hanno contribuito come Official Supporter della Coppa del Mondo.
Nel Gran Paradiso Winter Triathlon che si è disputato oggi a Cogne sono saliti sul podio anche Alessandro Saravalle, Giuseppe Lamastra, Evi Garbolino e Axelle Vicari.
Uno spettacolo sportivo e non solo, con tre giorni di gare ad un prezzo imbattibile, musica, festa, e la possibilità di vedere da vicinissimo i campioni dello sci di fondo.
Dal 31 gennaio al 2 febbraio il ritorno della Coppa del Mondo di fondo, tre giornate di grande sport e momenti di intrattenimento. Biglietti in vendita online, per tifare il proprio atleta e contribuire a una buona causa.
Il Gran Paradiso Film Festival si presenta al pubblico nella sua “veste invernale” e ha in programma due proiezioni del film di Yann Sochaczewski - il 1° gennaio a Rhêmes-Notre-Dame ed il 4 a Cogne -, vincitore della 27ª edizione della kermesse.
A deciderla, il Parco Nazionale del Gran Paradiso, dopo che la coppia di gipeti ha scelto nuovamente le pareti della Valnontey per il suo nido. Vietati l'accesso all'area, anche per foto o riprese, l'uso dei droni e l'arrampicata su alcune cascate di ghiaccio.
Il 2024 ha visto la Compagnia valdostana impegnata in una lunga tournée di spettacoli e residenze creative, e si concluderà a Cogne il 23 dicembre con “Fiocchi neve / Flocons de neige”.
Le date dei due grandi eventi si avvicinano, e i comitati organizzatori sono alla ricerca di volontari maggiorenni per dare assistenza in quei giorni in diversi campi.
Pubblicata la gara per la redazione del documento di fattibilità delle alternative progettuali. Il costo stimato dell'opera ipotizzato è di 100 milioni di euro.
Il gruppo editoriale leader nell’informazione locale accompagnerà questo importante evento sportivo che si svolgerà a Cogne dal 31 gennaio al 2 febbraio 2025
La fine dei lavori di sistemazione della pista, danneggiata dall'alluvione dello scorso giugno, è prevista per la prossima settimana. Il tracciato sarà di 4 chilometri. "Abbiamo dovuto rifare completamente la pista da Cogne a Valnontey", spiega il sindaco Allera.