Il progetto è stato realizzato dagli studenti del Dipartimento di architettura e design del Politecnico di Torino Mihaela Cristina Bancioi, Davide De Vito, Laura Lampis e Ilenia Marchitelli; secondo posto invece per “Ecotono collettivo endemico - Pré-Saint- Didier” e terzo, ex aequo, per “Next stop - Morgex” e “Agri reseau - Morgex”.
Recuperato dal soccorso alpino valdostano e trasferito al Pronto soccorso dell'Ospedale Parini di Aosta l'uomo – Guy Brunel di Saint-Nazaire-d’Aude, 63 anni - è morto, nonostante i tentativi di rianimarlo. Il crepaccio presentava detriti e acqua sul fondo.
Mirko Pascale era il primo valdostano a partecipare ai Mondiali estivi Special Olympics. Domenica 2 luglio il Golf Club Courmayeur & Grandes Jorasses lo festeggerà nella Team Cup.
La celebrazione si è tenuta alla collina dei ciliegi dove, in collaborazione con Skyway Monte Bianco, i nuovi nati sono stati omaggiati di un ciliegio selvatico, dopo l’adesione del Comune all’iniziativa “Adotta un ciliegio”.
L'hotel di Courmayeur si aggiudica il premio Travellers’ Choice Best of the Best 2023 assegnato da Tripadvisor soltanto all'1% delle strutture nel mondo.
Il video, ripreso dalla “action cam” di uno dei tecnici del Soccorso Alpino Valdostano intervenuti, del recupero di due illesi sul Grand Pilier d’Angle (4.234 metri). Nella giornata di oggi, l’equipaggio ha condotto sei missioni di soccorso.
Gli appuntamenti, a ingresso libero, sono organizzati a Courmayeur dalla Chiesa Valdese con l'obiettivo di comunicare una chiesa aperta e accogliente, unendo momenti di meditazione sulla "Parola" e ad altri musicali.
Sempre sul Brouillard al Monte Bianco sono stati recuperati altri due alpinisti illesi.
Altri due interventi sono stati per il recupero di due escursionisti, morsi da vipera, e per un golfista colpito da una pallina.
La Val Veny si prepara ad ospitare la 27 ª edizione di Celtica. In programma quattro giornate di festa, tra le montagne più alte d’Europa, all’insegna della musica, della cultura e dall’arte celtica.
Sulle linee della Val Ferret, Val Veny e Circolare. La gratuità scatterà da domani, venerdì 16 giugno, fino al 30 settembre prossimo. Il sindaco: “vogliamo porre in essere azioni volte alla riduzione del traffico veicolare ai piedi del Monte Bianco”.
Dal 1° giugno ha riaperto la struttura in Val Ferret. Il via alle gare il 16 e 17 giugno, per chiudersi il 30 settembre. Domenica 18 giugno un Open Day per i residenti a Courmayeur.
La gara su strada con partenza e arrivo da Courmayeur ha visto ottimi protagonisti – tra gli oltre seicento iscritti – Wladimir Cuaz, Alain Seletto, Leonardo Mona e Thierry Montrosset. Nella MedioFondo si sono imposti Aldo e Filippo Ghiron.
E’ accaduto oggi, giovedì 8 giugno, sulla cresta Kuffner, a quota 4mila metri. I due avevano la progressione impedita dalla neve troppo molle e hanno così chiesto aiuto al Soccorso Alpino Valdostano, che li ha portati, illesi, a Courmayeur.