L'uomo, 50 anni, è morto ieri dopo una lunga malattia. "Una brava persona, sempre attiva, capace, corretta e sincera" lo ricorda Ferruccio Baudin, direttore della Scuola Sci La Thuile.
Si sono aperte le scorso lunedì 8 gennaio le iscrizioni alla 21ª edizione del Tour du Rutor, la grande classica dello scialpinismo in programma dal 22 al 24 marzo a La Thuile, Valgrisenche e Arvier.
Con l’approvazione del bilancio, le Funivie Piccolo San Bernardo s.p.a. annunciano dati eccezionali in fatto di incassi e presenze. L’utile netto si è attestato a 1.407.496 euro. Annunciate alcune novità per la prossima stagione.
La chiusura del versante italiano riguarda il tratto compreso tra il bivio per località Les Suches e il confine di Stato con la Francia dove sta nevicando copiosamente. I mezzi e il personale Anas sono al lavoro per garantire la percorribilità della statale anche in vista della festività del 1° novembre.
L’incidente in cui ha perso la vita Pietro Balocco, 19 anni di Castellamonte (Torino), è avvenuto attorno alle 12 di ieri, domenica 15 ottobre. A dare l’allarme, il compagno di escursione, dopo la caduta dell’amico.
Ne hanno discusso l'Assessore agli Affari europei Luciano Caveri, il Presidente del Dipartimento francese della Savoia Hervé Gaymard e la Vice-Presidente con delega alle Relazioni internazionali Christiane Brunet.
Il dato è emerso durante i monitoraggi effettuati nel corso della prima tappa della Carovana dei Ghiacciai 2023, svoltasi da domenica 20 a martedì 22 agosto.
L'iniziativa ha inaugurato la Carovana dei Ghiacciai 2023. “No all’eliturismo che costituisce un fattore di rischio aggiuntivo per il fragile ambiente alpino" scandisce Legambiente, chiedendo ai comuni di abbandonare tale pratica.
In costruzione presso l’area Preylet tra settembre e ottobre prossimi e operativo entro la primavera, esso contemplerà 6 diversi itinerari calibrati sulla base della difficoltà di percorrenza e dell’età dei fruitori.
Il tunnel, risalente alla seconda guerra mondiale, si trova nella zona della croce del Piccolo San Bernardo ed è a sviluppo verticale. L’uomo vi è finito dentro per una decina di metri e non riusciva più a uscirne.
Tempo da tregenda ieri al Piccolo San Bernardo per l’eliminatoria dei combats: Bandit reina di prima, Guerra torna a vincere in seconda, debutto vincente per Fauvette in terza
L’intesa, sottoscritta oggi al colle del Piccolo San Bernardo, interessa la zona tra Morgex, Pré-Saint-Didier, Bourg-Saint-Maurice, aree della Val d’Isère e del colle dell’Iseran. Obiettivo, l’incremento del controllo del territorio.