A Morgex arriva "Donne on the rocks", una serie di incontri organizzati dalla biblioteca del paese martedì 2, mercoledì 3 e giovedì 4 agosto alle 21. Le protagoniste sono Ines Zucchelli, Anna Torretta, Giovanna Mongilardi ed Eloise Barbieri.
Tornano in Valle d’Aosta, come ogni estate e a grandissima richiesta, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia. Ben due appuntamenti speciali per ammirare le mitiche e originali “boutique a cielo aperto”: sabato 6 agosto a Morgex (Piazza del Mercato - Via Gran S. Bernardo) e domenica 7 agosto a Châtillon (Via Emilio Chanoux & Via Tollen).
Come d'abitudine, anche quest'estate gli spazi espositivi di Tour de l'Archet riaprono al mondo del fumetto d'autore. Dal 28 luglio sarà possibile visitare la mostra "Vite. Istruzioni per l'uso": ben 80 tavole di Sara Coalone, Otto Gabos, Cristina Portolano e Miguel Villa, a cura di Enrico Fornaroli.
In strada Vi Plana, dalle 17 alle 20, sarà possibile degustare il vino valdostano delle cantine aderenti al Consorzio Vini Valle d’Aosta direttamente immersi tra i vigneti.
I sentieri di Morgex tornano a essere protagonisti delle gare del circuito Défi Vertical. L’appuntamento è per venerdì 12 agosto con il K1000 in notturna. Domenica 14 agosto, alle 9.30, sarà la volta del K2000, quinta prova del circuito che riprenderà il 30 luglio con il Vertical Courmayeur Mont Blanc e si chiuderà il 21 agosto con la Scalata al Bivacco Cravetto.
Domenica 17 luglio, torna "La Tòupie Gourmanda" (La Pergola Golosa), una passeggiata tra i vigneti del Prié Blanc, uva alla base del celebre Blanc de Morgex et de La Salle, il vino bianco più alto d’Europa.
L’assemblea di Confindustria Vda ha eletto alla guida dell’Associazione Francesco Turcato alla presenza del presidente nazionale Bonomi. "Incredulità per i fatti politici che stanno accadendo in queste ore. Si tratta di una manifestazione di irresponsabilità che ci lascia senza parole"
Si tratta di un 72enne italiano, residente fuori Valle. Al volante di una Fiat 500, secondo la prima ricostruzione, ha urtato immettendosi sulla Statale 26 la moto su cui sopraggiungeva Piercarlo Ollier, morto nello scontro.
L'elezione arriverà all'Assemblea generale di Confindustria Vda in programma il 14 luglio a Morgex. All'appuntamento sarà presente il presidente Carlo Bonomi
Sabato 25 giugno, alle 11, il borgo di Morgex ospita l'inaugurazione del progetto "Ai camminatori di storie" dell'artista Antonio Della Guardia, un intervento site-specific ispirato alla storia e all’identità del luogo. L'opera si compone di sette sculture uniche rappresentati bastoni da passeggio che si rifanno alla tradizione locale di intaglio del legno.
Lo stato di agitazione era stato dichiarato lo scorso 27 maggio e revocato, da Cgil e Savt con procedura di raffreddamento, dopo le rassicurazioni dell'Unité Valdigne-Mont-Blanc sulle assunzioni di personale a tempo indeterminato e l'espletamento del concorso entro il 31 dicembre. I sindacati: "Soddisfatti ma continueremo a monitorare".
Carenza di personale, rischi in termini di vigilanza e disorganizzazione sono tra le principali cricità che hanno determinato la protesta "Il numero di ospiti cresce, mentre le OSS diminuiscono".
La lunga storia dell’azienda – nata sul finire degli anni ’60 –, rivive nella nuova gestione cominciata il 1° gennaio 2020. Tante le novità in serbo con una certezza: la qualità di trote da porzione, salmonate e salmerini alpini, tutti allevati in modo naturale.
Il primo appuntamento della rassegna Prove Generali//Il teatro va in montagna di Palinodie è "Sarajevo Mon Amour" della compagnia Farmacia Zooè. Uno spettacolo che unisce in modo armonico il linguaggio multimediale del nuovo teatro ad una narrazione esperienziale in terza persona, per raccontare la storia dei "Giulietta e Romeo dei Balcani".