La decisione è stata formalizzata nei giorni scorsi dalla Giunta comunale di Sarre. La delibera, approvata giovedì scorso, rimanda all'Unité la proposta di chiusura del plesso e di riorganizzazione dei locali in nido e garderie. Il Presidente Lucianaz: ""Con ogni probabilità verrà accettata la proposta dell’Amministrazione comunale di Sarre"
La classificazione è stata decisa in Giunta regionale – nella seduta di oggi, lunedì 28 giugno – a seguito della specifica domanda avanzata dal Comune.
L'ingegnere aerospaziale André Scalise Meynet sarà il protagonista dell'incontro “Nuovi passi per l’umanità. Le più recenti missioni esplorative nel sistema solare”, che si terrà alle ore 20.45 di mercoledì 30 giugno.
Il set cinematografico è stato allestito per girare alcune scene del docufilm di Alessandra Celesia “La Mécanique des Choses” prodotto da Films de Force Majeure e cofinanziato dalla Film Commission della Valle d’Aosta.
Per individuare le reali esigenze è stato predisposto un breve questionario per i cittadini over 65 del comune. In base alle risposte potrà essere attivato un corso o delle serate specifiche.
Come ogni anno in questo periodo, lo spazio dedicato ai complementi d’arredo e non solo – dagli oggetti in legno nobile a quelli in metallo e tessuto, passando per le decorazioni, ma anche i candelieri, le specchiere, i tappeti e mobili – rinasce letteralmente grazie al nuovo allestimento curato da Doriana e dai suoi collaboratori.
L’uomo, vigile e cosciente all’arrivo dei soccorsi, è stato trasportato dal 118 al Pronto soccorso del “Parini”. Sul posto anche la Polizia locale per i rilievi del sinistro.
Lo screening, con i tamponi antigenici, è stato effettuati dopo che un bambino, uno dei contatti del primo caso di variante inglese, era risultato positivo al Covid. Per la classe frequentata dall’alunno – nel frattempo posta in quarantena – si aspettano ora i risultati del tampone molecolare.
Lo screening, che sarà eseguito domani da personale Usl nell'edificio scolastico, è stato deciso dopo che un bambino, uno dei contatti del primo caso di variante inglese, è risultato positivo al Covid. Il suo campione è stato inviato a Torino a sequenziare.
Dopo otto anni tra Accademia, Settimo e Biella ed esperienze in serie A, “Lancio” torna nella società giallonera nell’anno del cinquantennale del rugby in Valle d’Aosta.
L'illustratore, valdostano di adozione, è la mano dietro alle illustrazioni della nuova edizione del libro Il peso della Farfalla dello scrittore napoletano
L'esposizione che ripercorre la storia della festa tradizionale del comune - attraverso materiale fotografico, documenti e bottiglie prodotte dai "badoché" -, sarà visitabile all'ultimo piano della Biblioteca di Sarre fino al 31 ottobre.
Dopo alcuni giorni di confusione intorno alla nomina dell'assessore riservato all'Union Valdôtaine, il Consiglio ha votato all'unanimità la persona di Loris Salbego. L'importante per la squadra del Primo cittadino è di andare tutti nella stessa direzione.