Grazie a circa 500 mila euro, di cui 414 mila euro coperti dal Pnrr, saranno creati un nuovo asilo nido e un nuovo polo per l’infanzia a servizio del comune e del vicino Fontainemore.
È successo nel primo pomeriggio di oggi, venerdì 22 novembre, sulla regionale della Valle del Lys. Al volante, un 87enne di cui non si esclude un malore, che viaggiava assieme ad una donna. Entrambi soccorsi dal 118.
Da lunedì 16 a domenica 22 settembre 2019 nell’ambito della 7° edizione di Plaisirs de Culture, Il Brel presenta a Lillianes l’esposizione “Il gioco tradizionale della rouotta”.
Dopo il Cervino X Trail ed il Trek Valgrisenche, ora è la gara di Lillianes a dire stop, dopo che già era saltata nel 2018 per diventare biennale. Prevista un’edizione zero col nuovo percorso.
La regionale resterà chiusa a valle del Comune di Lillianes, in corrispondenza del km 5+700, e a monte del Comune di Lillianes in corrispondenza del Km 5+950.
In via precauzionale è stata evacuata un’abitazione, come ha confermato anche il sindaco Daniele De Giorgis al telefono, lungo la strada regionale, fino alla messa in sicurezza della zona.
Nel primo pomeriggio è stato effettuato un secondo sopralluogo con il servizio geologico regionale. La strada rimarrà chiusa fino alla messa in sicurezza della stessa.
Gioco antico, che si svolge a Lillianes una sola volta l'anno, il giorno dopo Natale, anche in condizioni climatiche avverse, con terreno gelato, fangoso o innevato.
Il paese della valle del Lys, nel pomeriggio di ieri, sabato 9 dicembre, ha dovuto chiedere l’intervento della Protezione civile per rifornire d’acqua le vasche della rete idrica. In serata, poi in fiamme due cataste di legna, tra Fey e Ghier.
Il comune della Valle del Lys, luogo della maggior produzione di castagne a livello regionale, celebra una delle eccellenze del suo territorio con una “quattro giorni” che prenderà il via giovedì 26 ottobre.
Il crollo si è verificato nelle prime ore dell’altro ieri, mercoledì 19 aprile. Le rocce sono partite dal monte di Berlechuz, finendo sulla strada che porta alla frazione Vers-Senesha, a 2 km dal capoluogo. Nessun danno a persone o proprietà.