Il 9 novembre presso il Centre culturel di Villa Michetti alle ore 21 si terrà il primo appuntamento della rassegna "Quattro chiacchiere in biblioteca", ospite della serata Elsa Fornero che presenterà il suo libro "Chi ha paura delle riforme" Illusioni, luoghi comuni e verità sulle pensioni.
Il sindaco di Verrayes sarà il nuovo presidente del Mouvement, il suo programma cerca di farsi carico di molte criticità storiche nel rapporto tra partito e eletti in Consiglio Valle.
Durante la “sfilata” dei partiti ospiti, emerge una volontà di emarginare la Lega, a vantaggio di un'intesa tra autonomisti: “Difficile lavorare con forze che non hanno la stessa cultura politica”.
La produzione è ferma da inizio 2018 e dal mese di luglio i dipendenti dell'azienda di proprietà della società Turca “Captain Gida” non percepiscono la retribuzione. Da giugno invece il fornitore della corrente elettrica non garantisce più luce e energia.
A proclamare lo sciopero le RSU Engineering Fiom Cgil Valle d’Aosta "a causa della totale indisponibilità del Gruppo, a discutere delle richieste economiche, che sono contenute nella piattaforma per il rinnovo del contratto integrativo aziendale".
Domenica 29 luglio in piazza IV Novembre alle ore 8 avrà inizio un percorso a tappe attraverso i luoghi della Resistenza, che quest'anno affianca la classica gara di corsa in montagna Crabun Mountain Race, concludendosi in località Pra' di Perloz.
Venerdì 13 e domenica 15 luglio presso l'Ostello St Martin, l'Espace Rencontre e ai Giardini pubblici si terrà la 4a edizione dell’evento che nei 2 giorni prevede molte iniziative dedicate a questo percorso spirituale che collega la Valle con il Piemonte.
Moreno Pinet e Giuseppe Carpino sono stati eletti Rsu – per la Fiom Cgil Valle d'Aosta – durante le elezioni dello scorso 20 giugno alla Thermoplay di Pont-Saint-Martin. Pinet è stato nominato anche Rappresentante dei Lavoratori per la sicurezza.
Sabato 19 maggio nel Centro paese (Via Emile Chanoux e le due Piazze 1° Maggio e IV Novembre e incrocio Via C. Viola, Via Repubblica e strada per il cimitero) - ore 8/14: Fiera di bestiame e merce varia
Il racconto in immagini del gran finale pirotecnico al Carnevale di Pont-Saint-Martin, la sera di martedì 13 febbraio, negli scatti di Raffaella Longis.
Da giovedì 8 febbraio a mercoledì 14 febbraio: il Santo Vescovo Martino, il suo nemico Satana; poi il Console Romano, i Tribuni della Plebe, le Guardie Romane e il loro Comandante e infine la Ninfa del Lys accompagnata