Protagonisti assoluti della Festa di Saint-Rhémy-en-Bosses saranno i prodotti tipici valdostani. E, a fare gli “onori di casa”, sarà il Vallée d'Aoste Jambon del Bosses DOP accompagnato dai migliori prosciutti DOP: San Daniele, Cuneo, Veneto e una selezione dello Spagnolo Pata negra.
Dal 7 al 12 luglio saranno diversi gli appuntamenti con i workshop di AostaClassica che si snoderanno nel capoluogo. Partendo da un paio di punti fermi: i trent’anni che compie la manifestazione, da un lato, e l’idea che la musica classica, oggi più che mai, ha il potere di avvicinare le persone.
Tra luglio e agosto, la rassegna cinematografica torna in Valle d’Aosta portando sul grande schermo una selezione di film per famiglie da vedere sotto le stelle.
Da venerdì 11, fino a domenica 13 luglio, Antey-Saint-André torna a vestirsi di stendardi, armature e taverne: è in arrivo la terza edizione di Medieval Antey.
In tutta Italia, ad eccezione di Bolzano, sabato 5 luglio partirà la stagione dei saldi. Le stime di Confcommercio parlano di un valore stimato dei saldi estivi di 3,3 miliardi di euro, con 16,1 milioni di famiglie acquirenti.
Già attivate le prime iniziative finanziate, dalle vacanze estive al mare per minori accolti nelle comunità educative ai percorsi di promozione dell’autonomia per persone fragili.
Per aderire alle chiamate pubbliche diffuse dal Dipartimento Politiche del Lavoro e della Formazione è necessario compilare e inviare il modulo online collegandosi all'applicativo Sol (Servizi online lavoro).
La data è confermata: la Fiamma stessa raggiungerà Aosta il 12 gennaio 2026 dopo aver percorso oltre 12mila chilometri, con la partenza da Olimpia, in Grecia. Due i siti in lizza per ospitare l’accensione del braciere olimpico: il Jardin de l’Autonomie e piazza Arco di Augusto.
Il 6 luglio il Caffè Nazionale di Paolo Griffa ospita una cena a quattro mani con DryMilano: una social table per condividere piatti, cocktail e visioni gastronomiche.
I risultati hanno visto tre indicatori di performance positivi in più rispetto allo scorso rilievo. Restano da migliorare il numero eccessivo di codici bianchi in Pronto soccorso e l'alta percentuale di ricoveri per patologie croniche. Il gradimento dei cittadini è di 6.9 su 10.
Il sito minerario di Ollomont-Valpelline e il parco avventura di Les Rey sono aperti per tutta la stagione estiva con visite guidate giornaliere alle antiche gallerie e percorsi a tema nel parco avventura.
Se la scelta di piazza Chanoux per il Marché Vert Noël è stata confermata, a cambiare è la zona che ospiterà la pista di pattinaggio all'aperto. La decisione, ieri, in Giunta comunale. La struttura troverà "casa" in piazza Narbonne dal 15 novembre 2025 al 10 gennaio 2026.
Ieri l'Esecutivo ha approvato ieri un accordo quadro che prevede il ripristino e, o, il rifacimento delle pavimentazioni stradali in nove zone cittadine, in buona parte nella collina della città.
Nei prossimi giorni avrà luogo la seduta pubblica finalizzata alla verifica della documentazione amministrativa presentata dagli operatori economici partecipanti.