Impieri, in una riunione tenutasi nella serata di ieri, sabato 3 maggio, ad Annone di Brianza (Lecco), ha sconfitto ai punti lo spagnolo Fernando Mosquera. Il coach Emanuele Zardo: “ci aspettiamo di salire nei primi 10 in Italia”.
Ieri pomeriggio l’autrice valdostana ha presentato il suo nuovo romanzo alla libreria BrivioDue. Una storia lunga trent’anni, segnata da crolli familiari e politici, che riflette sulla caduta delle illusioni, sul naufragio delle promesse e sul passaggio da stelle lucenti a stelle cadenti.
Per lanciare “Hexa”, gioco tascabile di dadi, gli studenti hanno creato la cooperativa scolastica "Five Dice IT" curando ogni aspetto di promozione e comunicazione.
L’Aosta Calcio 511 conquista la salvezza in Serie A2 battendo 6-3 l’Audax 1970 dopo i supplementari. Decisive le doppiette di Rosset e Grosso e i goal di Vescio e Veronesi. Match combattuto fino ai supplementari, poi i gialloblù allungano e chiudono la stagione con una vittoria fondamentale.
L'appuntamento è per le ore 18 di mercoledì prossimo, 6 maggio. Si tratta della prima opera poetica dell'autrice, che dialogherà con Mirko Cianci, illustratore delle poesie, suddivise tra le quattro stagioni.
L’intervento scatterà lunedì prossimo, 5 maggio, e sarà organizzato in due fasi. La prima avrà inizio, appunto, lunedì 5. Una volta terminata, comincerà la seconda, che andrà fino al termine dei lavori.
Stando ai dati dell’Assessorato regionale al Turismo, calano i turisti italiani, mentre aumentano gli stranieri. I comprensori con i maggiori cali: Cervino, Valle del Lys e Val d’Ayas. Il grosso del mercato arriva dal Regno Unito.
L’appuntamento, per vedere “I volti e il cuore” di Daniele Camisasca, è per le ore 20.30 di mercoledì 14 maggio prossimo, al cinéma théâtre De la ville di Aosta. La proiezione segue una mostra fotografica tenutasi in aprile.
Nel report 2025 “Carovana delle Alpi”, la nostra regione vede il vessillo nero (per le “lacerazioni dell’arco alpino”) al Comitato regionale per la gestione venatoria. Bandiera verde, invece, per la pastora e scrittrice Marzia Verona.
L’apertura avverrà il lunedì, dalle 16 alle 20. Il servizio, al Poliambulatorio di Aosta, è rivolto esclusivamente agli assistiti attualmente privi di medico di medicina generale. L’Usl: “decisione presa per garantire un uso più efficiente delle risorse”.
Sono legati a lavori di mitigazione del pericolo di caduta massi, di posa di fibre ottiche e cavi elettrici e di consolidamento del corpo stradale. I sensi unici interesseranno le strade di Cogne, Les Fleurs, della Val d’Ayas, della Valtournenche e della Valsavarenche.
L’iniziativa del Comune di Aosta prevede che, per tutto il mese di maggio, ogni nido sia aperto per un’intera settimana, dal lunedì al venerdì, ogni giorno dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 17.30, senza necessità di prenotare.
In una lettera, l'associazione venatoria chiede ai decisori politici e tecnici che si mettano in campo percorsi per la gestione e il controllo dell'animale. "Occorre non perdere più tempo".
Organizzato dall'Alliance Française della Valle d’Aosta l'evento si terrà martedì 6 maggio alle ore 18 ad Aosta, presso la Sala conferenze della Biblioteca regionale Bruno Salvadori.