"La nostra più grande preoccupazione è che una decisione così discrepante su un territorio così piccolo renda ridicole tutte le decisioni prese in questo momento riguardanti le misure di sicurezza per il Corona virus, creando ancora più confusione di quella già esistente."
Partenza sabato 7 settembre: 22 km da Bionaz ad Arolla, in Svizzera, da percorrere in coppia sui sentieri usati dai contrabbandieri. Iscrizioni aperte fino al 31 agosto.
Il ristorante e b&b ed il parco avventura a Bionaz gestiti da Ilenia e Daniele seguono una filosofia ben precisa: “La montagna è un ambiente delicato e unico, con un ecosistema da rispettare e valorizzare”.
È accaduto a Bionaz, in località Montagnayes, nella giornata di oggi, martedì 18 giugno. Dopo l’allarme, il Corpo Forestale ha verificato la situazione a terra e si è alzato in volo l’elicottero, con tecnici del Soccorso Alpino Valdostano e dei Vigili del fuoco.
A causa di un contenzioso con il CAI di Aosta, i gestori lasciano dopo diciott’anni e si dedicheranno all’Alpe Rebelle. Don Ivano Reboulaz: “Ci stiamo muovendo per riaprire il 30 giugno con la gestione diretta”.
La riapertura al transito nei due sensi di marcia riguarda il tratto di strada compreso tra il bivio per la frazione Chez Chenaux e la frazione Ferrere.
I distacchi hanno investito i due chalet adibiti ad attività commerciali, un bar e una rivendita Fontine, nel parcheggio della diga, nonché l’alpeggio “Le Rond”. Le strutture erano inaccessibili, quindi nessun coinvolgimento di persone.
Il rustico centro wellness, nell’ambito di un elegante bed & breakfast, è aperto a tutti, su prenotazione. Offre un’inconsueta area esterna, con Spa e sauna, ma non solo: al coperto si trovano un’altra vasca idro, un letto di sale e uno di fieno.
Il distacco di un fronte di “mezzo chilometro, che ha interessato la strada per circa dieci metri”, come spiega il sindaco Chentre, è avvenuto attorno alle 10.40 di oggi, giovedì 4 gennaio. La massa nevosa è finita sulla carreggiata in località Les Places
Sabato 2 e domenica 3 dicembre - da venerdì 8 a domenica 10 dicembre - Saloni Comunali in Loc. Capoluogo: Mercatino di Natale promosso dalla commissione cultura Sabato 2 e domenica 3 dicembre e da venerdì 8 a domenica 10 dicembre nel salone comunale di Bionaz
La partenza sarà in Italia, sabato 9 settembre, mentre l’arrivo è dislocato in Svizzera, dopo avere attraversato un colle a oltre tre mila metri, con un percorso lungo 22 chilometri tra strade poderali, sentieri e ghiacciaio.