Portato al Pronto soccorso dell'Ospedale Parini di Aosta il bimbo è stato poco dopo trasferito in una struttura sanitaria a Torino. Ha riportato delle lesioni ad una gamba. Le sue condizioni non sembrerebbero gravi.
I ladri hanno portato via 150 euro, due computer e danneggiato una porta. "Hanno fatto il loro comodo - spiega Luciano Seghesio, gestore della struttura - sottratto cibo e bevande, spento appositamente i frigoriferi con il cibo portato su a spalle."
Si terrà sabato 6 settembre la seconda delle due giornate per non dimenticare, iniziativa organizzata per promuovere la riflessione su alcuni temi legati al 70° anniversario della Resistenza, della Liberazione e dell'Autonomia.
Il taglio del nastro è in programma alle 10.30 in località Pont Suaz,16/A, a Charvensod. La struttura dispone di 75 posti di cui Dei 75 posti 50 riservati ai residenti nei comuni di Charvensod, Gressan, Jovençan e Pollein e 10 alla Regione.
Il Consiglio comunale, riunito lunedì scorso, ha inoltre posticipato al 31 agosto l'acconto Tasi, così come chiesto dai Caf e dai commercialisti al Celva.
Alle ore 18 nello studio del grafico Pier Francesco Grizi a Charvensod, inaugura il progetto espositivo di una sola serata di Marina Torchio e Patrick Passuello, un incontro tra scultura e pittura, ispirata al film cult l'“Invasione degli ultracorpi”.
"Auspichiamo che un contributo da parte dello Stato possa garantire al nostro Comune di far fronte all’emergenza scolastica e, con lo svincolo di alcune risorse - scrive Ennio Subet - di poter garantire il normale funzionamento amministrativo".
Sabato 4 gennaio a Pont Suaz le ginnaste delle squadre agonistiche di ritmica si esibiranno per inaugurare una stagione che inizierà a fine gennaio con il “Trofeo Barbara Gemme” di artistica a Tortona e il “Campionato di Specialità” di ritmica a Candelo.
Il progetto "Adotta un addobbo" prevede che il Comune si faccia carico di posizionare alcuni addobbi natalizi che potranno poi essere implementati dai privati cittadini.
In 48 sui 600 interessati si sono presentati all'esercitazione. L'idea delle due Amministrazioni comunali è ora quella di mantenere l'iniziativa a cadenza annuale per gli addetti ai lavori e di coinvolgere la popolazione ogni due anni.
A chiederle erano stati i cittadini attraverso una raccolta firme. I due dossi all'altezza dell'abitato di Plan-Félinaz andranno a aumentare la sicurezza sulla strada regionale 19.
I fatti alle prime luci dell'alba di domenica 29 settembre. All'arrivo dei Carabinieri alcuni dei 4 giovani denunciati, tutti sudamericani, sono stati condotti al Pronto soccorso dove sono stati medicati con prognosi al massimo di 20 giorni.
Ad aggiudicarsi la gara d'appalto di progettazione per le scuole del Capoluogo è stata COPACO srl. I lavori inizieranno con l'inizio del 2014 per concludersi dopo 11 mesi.