La "Panchina rossa" è stata inaugurata ieri, sabato 24 novembre, in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne che si celebra oggi, domenica 25 novembre.
Venerdì 23 novembre, dalle 21 alle 23,30, l’Osservatorio Astronomico di Saint Barthélemy propone una serata di approfondimento dedita agli oggetti astrofisici più popolari e meno compresi di tutta l’astronomia, i buchi neri.
Domenica 11 novembre dalle 17 alle 18.30, all'osservatorio astronomico di Saint Barthelemy, osservazione ad occhio nudo e al telescopio della congiunzione della Luna con il pianeta Saturno che appariranno grazie a un gioco prospettico vicinissimi tra loro.
L'appuntamento è per sabato 22 settembre all'Osservatorio Astronomico dove, oltre a poter vedere Giove e Saturno anticipare il tramonto, si potrà scoprire la piccola costellazione con la stella azzurra Vega, distante circa 26 anni luce dalla Terra.
I commercianti, dopo il primo weekend di chiusura del borgo alle auto, hanno chiesto e ottenuto dall’Amministrazione di sopprimere la chiusura nella serata del venerdì e di modificare gli orari del sabato e della domenica.
La Fondazione Clément Fillietroz-ONLUS, che gestisce l’Osservatorio Astronomico organizza quattro notti tra scienza e tradizione. Da venerdì 10 a lunedì 13 agosto, ogni sera a partire dalle ore 21.
Venerdì 27 luglio la Fondazione Clément Fillietroz, che gestisce l’Osservatorio Astronomico della Regione e il Planetario di Lignan, organizza un evento speciale dedicato a un appuntamento celeste davvero unico.
Sabato 14 luglio al Planetario di Lignan dalle ore 16.30 alle 18, appuntamento estivo con la Merenda mitica al Planetario di Lignan, fortunata iniziativa dedicata alle famiglie.
La struttura è gestita dalla Cooperativa La Sorgente, vincitrice del bando lanciato dal Comune lo scorso anno, nei locali dislocati in via Corrado Gex.
La struttura sorge in località La Plantaz. La vasca è da 16 metri per 10, con uno spazio dedicato ai bambini, sdraio, lettini e doccia. Non manca poi un bar, a disposizione per panini e bevande. Apertura tutti i giorni, dalle 10.30 alle 19.30.
Sabato 30 giugno i ricercatori spiegheranno il misterioso corpo celeste scoperto nell'ottobre scorso sulle montagne delle isole Hawai’i dagli astronomi del progetto Pan-STARRS (Panoramic Survey Telescope and Rapid Response System).
Lunedì 09 aprile nella sala del Consiglio del Comune di Nus si è tenuta la conferenza “La Medicina della Corsa: consigli pratici per sfruttare al meglio i benefici fisici e mentali del Running e Trail Running”