Il fondista di Nus si è piazzato primo nella sprint a tecnica libera che ha aperto il Tour de Ski sulle nevi svizzere di Lenzerheide. Insieme a Piller Cottrer è al 1° posto nella graduatoria tricolore con più vittorie in Coppa del mondo di sci nordico.
L'incidente è accaduto nella mattinata di ieri, lunedì 28 dicembre. Per la piccola, i medici aostani hanno disposto il trasferimento al “Regina Margherita” di Torino: non sarebbe in pericolo di vita.
A chiusura dell'ultimo Consiglio comunale, l'Amministrazione ha voluto tributare un piccolo riconoscimento ai tre sportivi neuvens che con le loro brillanti prestazioni portano in alto il nome del Comune e dell'intera Valle d'Aosta.
Il 1° Campionato Valmatic prenderà il via il 18 gennaio 2016, presso la palestra delle scuole medie di Nus. Il costo di partecipazione al torneo è di 250 euro a squadra, con 7 partite garantite. La formula sarà quella del girone all’italiana con playoff.
Sulle 600 forme indaga anche la Procura, per ipotesi di reato legate all'idoneità delle stesse al consumo umano. L'istanza discussa oggi, venerdì 18 dicembre, dinanzi al giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Aosta, Maurizio D'Abrusco.
Guido e Rita Chaussod, di Nus, sono stati condannati solo per la "macellazione effettuata senza il rispetto delle normative in materia". Per lei, un'ammenda di 2000 euro (pena sospesa). Per lui, 3000 Euro convertiti in 12 giorni di libertà controllata.
Le forme sono state sequestrate in un alpeggio a Saint-Barthélemy di Nus, di proprietà di Giuseppe Balicco, presidente dell'“Association Batailles de Reines” e della “Coldiretti” della Valle d'Aosta.
Mortara è stato sergente maggiore di Fanteria nell'Esercito, poi partigiano della 101esima Brigata Marmore dal primo luglio 1944 alla smobilitazione il 7 giugno 1945, comandante di quadra dal primo gennaio 1944 all'8 maggio 1945.
Dall’11 al 13 settembre prossimo, confidando in un cielo limpido, gli appassionati del settore potranno nuovamente ritrovarsi a Lignan di Nus. Quest’anno l’iniziativa ha il patrocinio dell’Agenzia spaziale italiana.
Spazi realizzati in bioedilizia dalla cooperativa Edileco: alto comfort, bassi consumi e varie metrature disponibili per la nuova realtà nel centro storico del paese.
L'allarme è scattato nel corso della tarda mattinata di oggi: Sono presenti sul posto, con base presso il campo sportivo di Nus. Le ricerche a partire da località Plantayes.
L'incidente è avvenuto nella zona di Saint-Barthelemy. Il giovane atleta (il Giro è riservato alla categoria under 23) è uscito di strada ed è finito in una scarpata, rimanendo ferito e perdendo conoscenza.
A perdere la vita, dopo il trasferimento al Pronto soccorso del Parini di Aosta è stato un 78enne, Enzo Bosio di Verrayes. Un'altra persona, un 30enne di Verrayes, ha riportato una frattura alla mano.