Il generale Roberto Vannacci - europarlamentare del gruppo "Patrioti per l'Europa" e recentemente nominato vicesegretario della Lega - prenderà parte ad un evento all'Hostellerie du Cheval Blanc dal titolo "Cambiare l'Europa: dal green deal al rearm Europe".
Gressoney-La-Trinité, Fontainemore, Pont-Saint-Martin, Donnas: sono 11 i Comuni delle Unité Walser e Mont-Rose che il 22 settembre andranno al voto. Tra sindaci uscenti pronti a ricandidarsi, incognite e nuovi progetti, prende forma la corsa elettorale nella Bassa Valle.
L'appuntamento è per martedì 10 giugno. Dalle 17.30, nella sede dell’Alliance in via Carlo Promis, ad Aosta, il pubblico potrà assistere alla proiezione dei corti selezionati per la 27ª edizione del festival che si svolge contemporaneamente in oltre 50 città nel mondo
Dal 13 al 15 giugno tanto sport (calcio a 5, volley e tennis) trova spazio nel cartellone predisposto da Walter Pizzurro e dal suo affiatato staff, ma non solo, con musica, balli, moda, truccabimbi, magìa e giochi medievali che si sono ricavati uno spazio importante.
Il libro verrà presentato sabato 7 giugno alle 17.30 alla libreria BrivioDue. Strata, valdostano d'adozione e ingegnere, parte dalle origini al turismo termale e dalla nascita dell'alpinismo per arrivare poi agli anni nei quali l'economia di Courmayeur diventa essenzialmente turistica.
Il termine per completare le opere del Pnrr è stato prorogato al 30 agosto. L’assessore Caveri conferma la centralità delle Regioni nella gestione dei fondi europei.
Il grande artista spagnolo sarà protagonista della mostra al Museo archeologico di Aosta dal 21 giugno al 19 ottobre. L'esposizione esplora l'influenza delle origini e delle tradizioni familiari sull’opera di Picasso, ma anche l’eredità della cultura fenicia, romana e araba.
L'appuntamento è per lunedì 9 giugno, a partire dalle 14.30, alla Piccola Fucina della Cogne Acciai Speciali di Aosta. L’evento è dedicato al tema dell’integrità e della trasparenza nel sistema economico e produttivo.
Il 6 giugno alle 18 l’evento “Ville Nouvelle” propone un percorso nel Quartiere Cogne tra archivi, racconti e progetti futuri per esplorare il quartiere con occhi nuovi.
Sono state, tra maggio 2024 e aprile 2025, 101 le persone arrestate (contro le 53 dei dodici mesi precedenti). In diminuzione, però, i reati, che passano da 3.618 a 3.521. Le celebrazioni, per la prima volta, in piazza Giovanni XXIII ad Aosta.
Domenica 8 giugno 2025 verrà inaugurato l’Arboretum Pierre-Louis Vescoz, a Verrayes, a seguito dei lavori di manutenzione straordinaria che lo hanno nuovamente reso fruibile al pubblico in occasione del centenario della morte del canonico Vescoz.
Martedì 10 giugno, dalle 16.15, la Chambre Valdôtaine organizza un incontro di presentazione dei risultati del “Sondaggio sullo stato di salute delle imprese valdostane 2025”. L’evento è in programma alla nuova sede dell’Università della Valle d’Aosta, in via Monte Vodice, ad Aosta.
"Il prossimo obiettivo dovrà essere quello di introdurre ulteriori misure strutturali quali la promozione di un’edilizia convenzionata anche attraverso il recupero e la valorizzazione di immobili pubblici inutilizzati" scrive il Presidente Adava Luigi Fosson
La nuova app è uno strumento completo, affidabile e sempre aggiornato per chi pratica escursionismo, ciaspole o scialpinismo con informazioni dettagliate sulle gite da effettuare nel territorio del Grand Combin.