Si tratta di Marco Stagi, 34 anni, di Santa Maria a Monte, in provincia di Pisa e di Alexandra Gheorghe, 36 anni, residente a Campodarsego, della provincia di Padova
Il rogo alle pendici del vulcano, dopo i recenti passaggi temporaleschi sulla zona, è stato spento. Il contingente, composto da nove Vigili del fuoco (tra professionisti e volontari), era partito per la Campania lunedì scorso, 12 agosto.
Il via libera definitivo alle figure apicali è arrivato, ora si attende quello al programma. I candidati alla carica di sindaco e vice, Raffaele Rocco e Valeria Fadda
Nell'iniziativa, che avrà cadenza biennale, saranno coinvolti il Museo di arte moderna e contemporanea presso il Castello Gamba di Châtillon e il Forte di Bard.
L’esposto sulle le multe del codice della strada non notificate dalla piattaforma di PagoPA e per questo raddoppiate è partito dalle associazioni dei consumatori che ora aspettano una risposta. Rosina Rosset (Avcu): "In alternativa ci rivolgeremo alla Corte dei Conti”.
Dopo l’appuntamento di Quart, l’incontro – aperto al pubblico – sarà l’occasione per approfondire il settore primario, a partire dai dati sociali ed economici raccolti nelle oltre 800 pagine del Rapporto.
Giovedì 21 agosto alle 18, l’autore e camminatore Carlo Coronati presenterà il suo nuovo libro. L'incontro - un invito ad ascoltare il suono degli antichi sentieri dell'acqua - è ospitato da Erbavoglio Anselmo, ad Aosta, e organizzato dalla Libreria Briviodue.
A Valpelline sei giorni tra sport, avventura e natura per bambini e ragazzi, con attività outdoor e insegnamento dell’inglese guidato da un docente madrelingua.
Sport, colori, musica e divertimento: il 23 agosto Châtillon ospita la Color Run e la Notte Gialla e Nera, un programma “non-stop” dal pomeriggio fino a notte fonda.
Bocciata dalla commissione di gara l’unica offerta presentata per la gestione del comprensorio turistico-sportivo. Approvato il contratto di locazione dei terreni della società Casinò de la Vallée Spa per la realizzazione di opere di pubblico interesse.
A luglio 2025 l’indice dei prezzi al consumo per il Comune di Aosta – il cosiddetto “Nic” – ha registrato una variazione del +0,6 per cento rispetto a giugno 2025 e una variazione di +0,7 per cento rispetto allo stesso mese dell’anno precedente.