L'uomo è stato ritrovato in vita e affidato alle cure dei sanitari. Le ricerche, coordinate dai Vigili del Fuoco, si sono svolte nella zona del Parco Saumont, dove le telecamere hanno ripreso l'anziano di 87 anni prima della scomparsa.
Undici percorsi formativi gratuiti, in aula o in laboratorio e con uno stage aziendale. Ad organizzarli il Cnos/Fap, rivolgendosi ai maggiorenni privi di diploma, ma anche ai diciassettenni in possesso di una qualifica professionale. L'obiettivo: portare competenze nel sistema produttivo.
Dopo l’approvazione della progettazione definitivo- esecutiva, i lavori sul sentiero della cosiddetta “Strada del Sole” prenderanno il via dai 1.800 metri della Valmeriana per poi scendere sino ai 1.000 metri di Ussert e concludersi entro la primavera del 2024.
Depositate le motivazioni con cui la Suprema Corte ha annullato, rinviando ad altra sezione della Corte d’Appello, le condanne degli imputati con rito ordinario. “Lacune motivazionali” sollevate, in particolare, sul collegamento con la “casa madre” in Calabria.
150 operatori, soprattutto di Pronto soccorso, sono coinvolti nella formazione, che prevede anche l'illustrazione del nuovo protocollo Usl sulle vittime di violenza di genere. Nel 2022 numeri violenza di genere in crescita.
Spiccano anche le vittorie di Franco Collé e Giuditta Turini al Corfu Mountain Trail e quella di Oksana Riabova sulla Via degli Dei, il 6° posto di Davide Cheraz alla Transvulcania e l’11° di Patrick Marquis all’Ultra Trail Via degli Dei. Per Lorenzo Brunier personal best sui 10.000 metri.
300 litri di olio di noce donati. La nostra regione torna protagonista delle celebrazioni per il Santo Patrono d'Italia. Il 3 e 4 ottobre ad Assisi tutti e 74 i sindaci della Valle d'Aosta.
Erano 566 i partecipanti iscritti, domenica 7 maggio, a Bcincittà 2023, la “classica” manifestazione ciclistica aostana, non competitiva, giunta alla sua 35ª edizione. 7, complessivamente, i chilometri percorsi tra le vie cittadine, con la partenza e l’arrivo in piazza Chanoux.
Ben 855 gli iscritti alla prima edizione della Fast&Strong. Per la competitiva vincono Dennis Brunod e Jessica Gérard e le coppie Nicco-Bosini, Gradizzi-Vicari e Galvano-Charrance.
A scriverlo in una nota è il movimento, che la definisce anche "“inaccettabile" e "assurda". Critiche anche per la rappresentanza di genere definita nella proposta dem, depositata alla Presidenza del Consiglio Valle: "Migliorativa ma il Pd lascerà cadere quegli elementi. Uno specchietto per le allodole”.
La partita giocata ieri, 7 maggio al "Brunod" di Châtillon, è finita 3 a 2 per gli Oranges, che chiudono così il campionato al decimo posto. Il successo è stato però "oscurato" dalla notizia dell’addio del presidente Jean-Pierre Calliera.
La manifestazione dedicata alle biciclette a pedalata assistita si sposta da fine giugno al periodo tra il 6 e il 10 settembre. Aggiunta anche la AA50, una prova a tappa unica da Valpelline a Aosta.