Da sabato 21 di giugno, fino a domenica 7 settembre oltre 12 appuntamenti sul parco e nel parco per la rassegna di musica e divulgazione scientifica Musica nel Gran Paradiso tra Piemonte e Valle d'Aosta.
Dal 12 al 15 giugno 2025 in località Senin–Croux torna il Rencountro di S-Alpeun, tra musica, tradizione, cibo e sport. Domenica la giornata clou con la sfilata e l’inaugurazione del nuovo monumento.
Cosa intende rappresentare oggi Renault “4”? Una city car che però nutre ambizioni da piccolo SUV. Ma, soprattutto, la conferma di un eclettismo di fondo, con occhio alla famiglia, alla praticità, alla comodità. E un che di simpatia.
Il nuovo libro illustrato per bambini - il primo della serie - scritto da Mauro Caniggia Nicolotti e Cristina Pession, con le illustrazioni di Annie Caroline Roveyaz sarà presentato venerdì 6 giugno alle 18 alla Libreria BrivioDue di Aosta.
Dopo il corpo macchina, in via Capitano Chamonin stanno arrivando il cantiere le varie parti che comporranno lo Zeus Liebherr R980, il mezzo che demolirà i due grattacieli del quartiere Cogne. La prima "pinzata" è prevista per inizio luglio.
Sarà inaugurata il 5 giugno a Fénis la prima Panchina Gialla della Valle d’Aosta, simbolo della lotta contro bullismo e cyberbullismo. All’evento parteciperà anche l’ideatore Gino Fanelli.
Lo spettacolo sarà proposto alle 20.30 di oggi, martedì 3, e alle 10.30 di domani, mercoledì 4 giugno, al Teatro Giacosa. Rientra nell’ambito di un progetto nato per creare inclusione e combattere la dispersione scoalstica.
Sabato 14 e domenica 15 giugno il piazzale della Pila Spa ospita l’iniziativa gratuita organizzata da La Quercia 58 e Wheelchair Karting Asd, con il sostegno del Consiglio regionale
Cori e gruppi folklorici hanno animato domenica 1° giugno le piazze del centro storico di Aosta per la giornata conclusiva dell'Assemblée des chœurs et des groupes folkloriques valdôtains.
Prima nella qualifica contro il cronometro, poi vincente nei quarti, in semifinale e infine in finale, l’atleta del Gs Lupi Valle d’Aosta ha dettato il passo per tutta la giornata.
Una tempesta geomagnetica attualmente in corso ha infatti aperto la possibilità, seppur lieve, di osservare fenomeni aurorali anche dalle nostre latitudini, come già successo in varie occasioni negli ultimi mesi.