L’estate turistica valdostana apre con un segno decisamente positivo. I dati del mese di giugno 2025 indicano un incremento del 23,3% negli arrivi rispetto allo stesso periodo del 2024.
Dalle Alpi all’Himalaya, un weekend di successi per le trail runners valdostane, con Francesca Canepa e Marina Cugnetto a sbaragliare la concorrenza. Nicolas Statti primo valdostano della Sierre-Zinal.
La manifestazione ha riportato a galla gli atavici problemi dell’Aosta Nuoto: “Purtroppo, i Campionati Italiani Estivi non sono andati come speravamo. È evidente che la mancanza di impianti adeguati non ci permette di prepararci al meglio per eventi di questo livello”.
Il Sì vince con il 52,14%, il No si ferma a 47,86%. Ad Aosta vince il No. Al voto un valdostano su sei. Alleanza Verdi Sinistra, gli unici a sostenere convintamente il No, chiedono le dimissioni del Presidente Renzo Testolin.
Lo spettacolo “History of Rock Blues Experience” andrà in scena alle 21.30 di lunedì prossimo, 11 agosto, in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto di Saint-Vincent. Sul palco, Alessandro Vitali, Samuele Rosina e Matteo Sguazzin.
La rassegna si è chiusa ieri, sabato 9 agosto, a Jönköping, in Svezia. Michel Careri ottimo decimo nell’Xco che ha chiuso la rassegna continentale, in cui Matilde Anselmi ha finito 28esima, terza italiana al traguardo.
L’appuntamento è all’area Leyssè alle 14 di giovedì prossimo, 14 agosto. A dialogare saranno il geologo Paolo Molignani, l’archeologo Davide Lenzi e il poeta e scrittore Alberto Dassisti. Al centro, le poesie del volume “Véprò”.
Il sinistro tra due motociclisti, che ha fatto un morto e un ferito grave, è avvenuto nella strada che, in Svizzera, collega il colle del Gran San Bernardo a Bourg-Saint-Pierre. L’identificazione della vittima è in corso. L’altro coinvolto è un 51enne elvetico.
Dal 8 al 19 agosto a Saint-Barthélemy si tiene la prima edizione del Saint Barth Summer Festival: concerti, eventi culturali e sapori tipici per valorizzare il territorio alpino tra sostenibilità e bellezza paesaggistica.
In un post Facebook del pomeriggio di oggi, sabato 9 agosto, il deputato valdostano ricorda che l’iniziativa del Consiglio Valle sulla zona franca è stata depositata nel luglio 2024 e quella sul seggio a Strasburgo il 24 maggio 2023.
Il tenente colonnello Fabio Salducco ha assunto ieri, venerdì 8 agosto, il comando, subentrando al tenente colonnello Valentina Balassone, che assumerà un incarico nello staff della Brigata Alpina Taurinense.
E’ il palermitano Claudio Montesano, 60 anni, professore ordinario di pianoforte al Conservatorio di musica di Caltanissetta. L’elezione è avvenuta da parte del corpo accademico. Entrerà in carica il 1° settembre prossimo.
L’edizione 2025 della simulazione parlamentare, concepita per avvicinare i giovani alla democrazia rappresentativa, si è chiusa ieri, venerdì 8 agosto. I lavori culminati nell’adozione di due disegni di legge, su genitorialità e democrazia diretta.
Assieme a lei, la consigliera regionale Erika Guichardaz. Ad accompagnare le due elette, la direttrice Velia Nobile Mattei e il comandante della polizia penitenziaria Agrippino Renda. Evidenziati i problemi delle carenze della Polizia penitenziaria.
Torna, per il 2025, la rassegna organizzata dall’associazione Controvento (con il sostegno della Regione e della BCC Valdostana), che porta in luoghi suggestivi e poco noti della Valle nomi della scena italiana e valdostana.