Il 15 novembre a Pollein Stella Alpina riusce il Congresso autunnale. Oltre all'elezione degli organi interni, il dibattito sarà incentrato sul nuovo ruolo del movimento. Sulla questione Malquit "per ora non saranno presi provvedimenti".
Proseguono i controlli da parte delle fiamme gialle di Pollein per contrastare il fenomeno dell'immigrazione clandestina e dello spaccio di sostanze stupefacenti.
L'iniziativa, organizzata dall'Osservatorio sul sistema montagna 'Laurent Ferretti' della Fondazione Courmayeur e dall'Ordine degli Architetti della Valle d'Aosta, si svolgerà sabato 18 ottobre a partire dalle ore 9.
Il capitano Giuseppe Astre lascia il comando del gurppo di Pollein per andare al nucleo di polizia tributaria di Asti. Al suo posto è arrivato il maggiore Massimiliano Zechender, 38 anni di Milano. Il maggiore arriva dalla compagnia di Sesto San Giovanni.
L'uomo dopo aver asportato le placche antisaccheggio, ha cercato di uscire dal negozio con indosso i vestiti rubati. E' stato immediatamete fermato dagli addetti alla sicurezza e denunciato dagli agenti della volante della questura di Aosta.
Il fienile è di Franco Viérin. L'allarme è scattato verso le 2,45 di questa notte, sabato 27 settembre. Sul posto sono intervenuti anche i tecnici dell'Arpa e dell'ufficio igiene e sanità pubblica dell'Usl perché il tetto era in eternit.
E' questo il commento di Paolo Gippaz che ieri, in occasione della riunione del Consiglio comunale ha espresso, come già aveva fatto nell'incontro con gli Assessori regionali Marguerettaz, Vierin e Zublena, la sua contrarietà al progetto.
Ieri, martedì 16 settembre, alle elezioni per il rinnovo del direttore, il più votato è stato Andrea Perrod con 90 voti. L'ultima parola spetta ora alla Giunta. Una sola cosa è certa. Il prossimo direttore non sarà Adriano Favre.
Alle 17.30 alla Grand Place di Pollein le elezioni per il rinnovo.
Le guide alpine in corsa sono Adriano Favre, direttore uscente, Alessandro Cortinovis, Marco Champion, Andrea Perrod e Edy Grange.
Il sindaco di Pollein invita il nuovo governo regionale al ripensare al progetto di allungamento della pista del Corrado Gex richiamando le preoccupazioni già evidenziate due anni fa e relative ai cambiamenti previsti per la viabilità.
Celebrati alla caserma di Pollein i 234 anni della nascita del corpo. I finanzieri hanno operato anche per fare emergere il lavoro irregolare: riscontrate 21 irregolarità, scoperti 14 lavoratori completamente in nero.
Torna, dalle 10 alla Grand Place, la manifestazione "Chi si ferma è perduto". Dal Coni intanto la notizia che il Palaindoor passa sotto la loro gestione grazie alla firma della convenzione, ieri, fra Regione e Comune.
Sabato e domenica si svolge alla Gran Place di Pollein la prima Festa regionale della Caccia che interesserà i circa 1500 praticanti valdostani. La 'concorrenza' invece organizza la Festa della Focaccia ad Aosta.
Tra le prossime azioni dell'Unione valdostana guide di alta montagna c'è l'attenzione ai giovani a partire dai 13 anni per sviluppare in loro la passione per questa professione 'inevitabilmente legata al tempo'.
Presentata la "lista giovane" della Stella Alpina per il rinnovo del Consiglio regionale. L'accordo con l'Udc ' facilitato dalla concezione moderata della politica che hanno i due movimenti". Nel comunali del 2010 SA e UDC ancora insieme.
Dal 1° al 3 maggio a Pollein e Aosta dischi, manifesti, ricordi, riviste, gadget, strumenti musicali e memorabilia con contorno di cover band: 909, Strawberry Fields, Beatops, Rangzen e Pepperland e ancora le bande di Pont-Saint-Martin, Verrès e Sarre.