In occasione della 30ª edizione dei The WineHunter Award il “vino eroico” dell’Azienda Rosset Terroir si è aggiudicato la fascia più alta di punteggio, rappresentando appieno il motto della manifestazione: “Excellence is an attitude”.
La sede valdostana dell’azienda, presente sul mercato con il marchio Suzuki dal 2002, oltre ad essere totalmente rinnovata presenta ora anche la nuova officina meccanica, aggiungendo un servizio personalizzato ed esclusivo per gli automobilisti.
L’appuntamento è dalle ore 15 di oggi, sabato 30 ottobre, in località Teppe n. 24 a Quart, lungo la Statale 26. Alcuni soci effettueranno dei collegamenti dimostrativi, mentre altri spiegheranno in cosa consiste l’attività radioamatoriale e come accedervi.
Il valdostano, portacolori dell’Atletica Valli Bergamasche Leffe, ha chiuso i 15 chilometri (700 metri dislivello positivo) in 59’26”, unico atleta a rimanere sotto l’ora di gara.
L’appuntamento è per le 20.30 di domani, sabato 23 ottobre, nel salone della biblioteca del comune di Quart. Tra le iniziative in programma, il lavoro sui beni confiscati alle mafie e la mostra sul pretore Selis.
Da vent'anni ormai, nei sentieri che percorrono il territorio del comune, ogni autunno si svolge la Quart a pià, una passeggiata guidata con pranzo itinerante. Quest'anno l'appuntamento è domenica 31 ottobre.
La gara è in programma sabato 23 ottobre con un percorso competitivo da 15 km con 700 metri di dislivello ed uno non competitivo da 10 km e 500 metri di dislivello.
L’azienda di Quart offre tutta l'attrezzatura professionale per le cucine industriali di ristoranti, pizzerie, gelaterie, alberghi e bar. E da oggi, investire nella propria attività è ancora più vantaggioso.
Ad affiancare Florio sarà il Vicepresidente Jean Pierre Adurion. Nominata segretaria Patrizia Maio, tesoriere Mauro Orlandi, revisori dei conti Bettinelli Sandra, Delfino Antonio e Lillaz Erik e magazzinieri Rollet Claudio e De Antoni Didier.
Il vino prodotto dall’Azienda Agricola Rosset Terroir, uno degli esempi più significativi di “viticoltura eroica”, è stato selezionato per partecipare all’evento londinese che ha messo in vetrina una selezione delle migliori produzioni enologiche italiane.
Il “parlamentino” del Mouvement, composto da circa una settantina di persone, ha eletto 12 membri, 5 donne e 7 uomini. "Cifre che dimostrano la buona salute del nostro movimento, la volontà di partecipare attivamente alla vita politica”, ha spiegato la Presidente UV Machet.
Il primo incontro del ciclo, in programma per giovedì 23 settembre alle 20.30, porrà particolare attenzione all'aspetto psicologico dell’alimentazione assieme alla psicologa Valentina Gratteri.
Presso la sede della fondazione "Sistema Ollignan Onlus" si sono tenuti i festeggiamenti per celebrare la partecipazione di Eleonora Marchiando e Charlotte Bonin alle Olimpiadi e alle Paralimpiadi di Tokyo 2020
Ad organizzare la festa – l’appuntamento è per domenica 5 settembre alle 17, al Centro della Fondazione Sistema Ollignan a Quart – l’Assessorato dei Beni culturali, Turismo, Sport e Commercio assieme al Coni della Valle d’Aosta e la delegazione regionale Paralimpica.
Ospite ieri sera all'Auditorium delle scuole medie del Villair di Quart, il Presidente di Libera ha cercato di rispondere all'interrogativo: "Etica, legalità, giustizia, quali sfide per la società di oggi?".