Per i valdostani pesano come un macigno le assenza di Frattali, Kanouté, Gentile e Cuneaz: con il Renate il risultato rimane in bilico soltanto per una ventina di minuti, poi la squadra di casa passa in vantaggio e dilaga chiudendo il conto sul 4-0.
Brutta prestazione dei ragazzi di Carbone che la prossima settimana se la dovranno vedere con un’altra concorrente diretta per la salvezza. Intanto la società è molto attiva sul mercato: presi Miceli, Rolando e Bentoglio, si tratta per Balzaretti.
I ragazzi di Benny Carbone, nel pomeriggio, hanno subito un pesante 5-0 dagli emiliani, nel recupero della partita rinviata per neve a inizio dicembre.
Con un gol allo scadere di ogni frazione i ragazzi di Benny Carbone hanno conquistato i tre punti contro una diretta concorrente per la salvezza. Insieme alla vittoria, infatti, i valdostani hanno superato gli avversari anche in classifica.
L’accordo prevede che la società provveda, completamente a suo carico, alla realizzazione della tribuna mobile da dedicare al settore ospite ed alla manutenzione del terreno di gioco, insieme all’attuale gestore.
Sabato pomeriggio i valdostani si sono arresi al Forlì, per 1-0 in trasferta, subendo il gol decisivo nelle ultime battute di un match molto combattuto. Si ferma a sei giornate, dopo tre pareggi e tre vittorie, l’imbattibilità di Benny Carbone.
Ieri pomeriggio a San Giusto Canavese i ragazzi allenati da Benny Carbone hanno infilato la terza vittoria consecutiva sconfiggendo per 2-1 i liguri. Alla rete di Virdis hanno risposto Jidayi nel primo tempo e poi Amato nella ripresa.
Aperto in Valle d'Aosta il primo centro valdostano dove sperimentare la terapia del galleggiamento. Dove? In Località Grande Charrière 64 a Saint-Christophe!
Grazie ad un rigore per tempo i ragazzi di Benny Carbone si aggiudicano lo scontro diretto di ieri contro il Fano. In classifica la squadra sale a 13 punti, lasciando si alle spalle la Giacomense battuta sette giorni fa, e lo stesso Fano.
Alpe si “raccoglie” in assemblea sabato 1° dicembre presso la biblioteca di Saint-Christophe: un dibattito ampio e articolato, con posizioni anche molto diverse. Riccarand: "Manca una strategia". Curtaz: "Troppe correnti".
Il Vallée d’Aoste continua a “muovere” la classifica”, rimanendo comunque al penultimo posto insieme a Fano (sconfitto dal Bassano) e Milazzo. Domenica prossima i ragazzi di Carbone giocheranno in trasferta, contro la Giacomense.
La trasferta siciliana si è conclusa con un 1-1 che non serve a nessuno e che lascia tanti rimpianti alla squadra allenata da Benny Carbone, passati in vantaggio nel primo tempo con Kanouté e raggiunti nella ripresa dagli undici metri da D'Amico.
L’1-1 maturato contro il Bassano (al gol di Sinato ha risposto Longobardi su rigore) non consente però ai valdostani di scalare la classifica, vista anche la clamorosa vittoria del Fano sulla Pro Patria e al buon pareggio ottenuto dal Milazzo a Venezia.
A comunicarlo è stato l'Assessore competente nell'ultimo consiglio comunale. Ad oggi sono state distribuite 280 compostiere domestiche, aperto un centro seminterrato, mentre altri tre sono in via di apertura e sono stati potenziati i centri di raccolta.
Ieri la società ha annunciato l’acquisto del bomber Gianluca Temelin, ex Spal, Treviso, Pro Patria, Cremonese e Reggiana, e di Pier Luigi Frattali, ex Frosinone, Vicenza e Verona con alle spalle numerosi campionati di serie B.