Domenica 16 luglio, dalle ore 10, la carne argentina preparata secondo la tradizione dell’Asado sarà protagonista presso l’area pic-nic di Les Druges, punto di partenza per le visite alle miniere di Servette di Saint-Marcel.
In occasione della IX giornata nazionale delle Miniere promossa dall'Ispra, domenica 28 maggio, saranno proposte delle visite guidate complete del sito minerario di Saint-Marcel della durata di mezza giornata.
Le novità, con le quali l'azienda festeggia i suoi settant'anni sono: "Verney" il Vermouth dei Savoia, "Acqueverdi" il Gin delle Alpi, "Eyva" la Vodka al Farro di Montagna e "Dente di Leone" l'Amaro di montagna.
L'iniziativa prosegue. Tutti i giorni da qui al 31 dicembre nei ristoranti di Saint-Marcel si potrà mangiare il pranzo solidale al costo di 20 euro di cui 5 saranno devoluti per la ricostruzione dei paesi terremotati.
Le guide naturalistiche di Percorsi Alpini propongono un’escursione, praticabile tutto l’anno, in un luogo magico e fiabesco: le acque che sgorgano dalla sorgente colorano tutto di un intenso verde-turchese.
Nelle giornate di sabato 27 e domenica 28 agosto, i ristoranti la Locanda del Diavolo, la Cantina del Viandante e Meidai proporranno un menù unico a venti euro, di cui 5 saranno donati alle popolazioni colpite dal terremoto.
Realizzato dalla compagnia Passe Partout lo spettacolo itinerante, articolato in 4 appuntamenti da seguire in sequenza, sarà messo in scena domenica 17 luglio dalle 10 alle 14 per tutti i visitatori del sito minerario.
Avviata una sperimentazione con team di ricercatori del Politecnico di Torino, per testare dei pannelli in plastica trasparente e flessibili, riempiti di acqua e microalghe verdi, da utilizzare al posto delle tendine delle finestre.
Prosegue fino a domenica 19 giugno la festa interamente dedicata al prosciutto Saint-Marcel, il celebre crudo stagionato con le erbe di montagna. Dodici punti di ristoro, cinque in più rispetto al 2015.
L’associazione Percorsi alpini di Percorsi, che gestisce il sito di Servette nel vallone di Saint-Marcel, propone ai lettori di AostaSera.it l’itinerario di visita di questo interessante sito che sarà inaugurato ufficialmente nel pomeriggio del 5 giugno.