Dalle 17 di venerdì 13 agosto nella frazione S. Leonard si potrà gustare il meglio della produzione enogastronomica valdostana. Oltre a mangiare e bere, sarà possibile visitare gli antichi granai privati, il forno comunale e il Prosciuttificio.
Da venerdì 9 luglio, al via la sagra dedicato al crudo Dop valdostano. Apertura ristorante dalle 19.30 e a seguire discoteca mobile. Domenica si potrà mangiare con un occhio puntato alla Finale del Mondiale. Speciale annullo filatelico dedicato alla Sagra
Ai conducenti dei tre veicoli, che hanno fatto registrare il 24.999.999°, il 25.000.000° e il 25.000.001° passaggio, i Presidenti ed i Direttori delle Società di gestione del Traforo hanno offerto il transito gratuito.
Durante un controllo della polizia di frontiera al Gran San Bernardo fermato un milanese. Aveva 61 chili di khat nell'auto, una droga vegetale usata in Africa, poco conosciuta in Italia. L'arrestato:" le piantine servono per preparare delle tisane".
Il prosciutto crudo valdostano parteciperà alla puntata della trasmissione di Raiuno di questo sabato 6 marzo, in onda dalle 11.25, su Raiuno e dedicata ai prodotti Dop e Igp italiani. Il Jambon de Bosses sarà l'unico rappresentante della Valle d'Aosta
E' successo intorno alle 11.45, a una comitiva di quindici sciatori accompagnati da due guide alpine svizzere. La slavina si è staccata sotto il colle Testa di Crevacol, a circa 2.500 metri di
quota. Sono riusciti a uscire dalla neve senza problemi
La Camera ha ratificato ieri l'accordo con la Svizzera. I prezzi degli abbonamenti per il traforo, prima più convenienti in terra elvetica, verranno uniformati.
A recuperare gli sciatori è dovuto intervenire il soccorso alpino con 2 elicotteri, 9 guide e tre finanzieri. L'intervento è durato circa un'ora e quaranta. Illesi i malcapitati sciatori, alcuni dei quali bambini. Per la società Crevacol ingenti perdite.
Il 27 e 29 dicembre 2009 e il 3 e 5 gennaio 2010 a Saint-Rhémy en Bosses il prosciutto della Valle del Grande si scopre nella manifestazione culinaria “Il re è crudo”, promossa dal Comitato per la Promozione e la Valorizzazione Jambon de Bosses
Nei confronti di Constantin Danut Ciobanu il tribunale di Treviso aveva emesso un ordine di custodia cautelare. Ora il ragazzo si trova nel carcere di Brissogne.
Dalle ore 20 alle 21 di martedì 13 ottobre il Tunnel del Gran San Bernardo sarà chiuso al traffico per permettere lo svolgimento dell’esercitazione annuale di sicurezza, così come prevista dal Piano di Soccorso Binazionale Italo-Svizzero.
Due auto di provenienza svizzera, una Toyota Corolla e una Saab 9000, per ragioni al vaglio dei Carabinieri, hanno urtato frontalmente una contro l'altra. Il Tunnel è stato temporaneamente chiuso e poi riaperto alla viabilità.
Quaranta vigili del fuoco volontari, 3 vigili permanenti e alcuni dipendenti del 118 si sono esercitati su un principio di incendio simulato presso l'ex "Caserma Guardia di Finanza" in località Prà Gentor, nel comune di Saint-Rémy-en Bosses.
Ai piedi del Gran Combin la rassegna musicale “Itinerari musicali sacri e profani” chiude il proprio decennale con la il concerto di Musica barocca interpretato dall’Ensemble Ardi Cor Moi.