Il corridore italiano, che veste la maglia a pois, è stato il primo a tagliare il traguardo del Gran Premio della Montagna del colle del Gran San Bernardo. In fuga con lui, il russo Vladimir Karpets.
L’esilarante imitatore di “Striscia la Notizia” inaugura sabato 4 luglio a Saint-Rhémy en Bosses la sua personale dal titolo “Visioni sommerse”, svelando nelle 35 tele la sua visione interiore e personale del mondo.
I produttori del pregiato prosciutto crudo della Coumba Freida hanno istituito un organismo senza scopo di lucro, per promuovere il prodotto e proteggerlo dai tentativi di contraffazione.
Per il 45esimo anniversario del Tunnel del Gran San Bernardo la società italo-svizzera di gestione del traforo ha inaugurato un nuovo sito internet www.letunnel.com che fornirà informazioni aggiornate agli utenti quali la meteo, le condizioni del traffico
Durante un normale controllo, i finanzieri hanno fermato un furgone, diretto in Svizzera, con targa francese, che trasportava numerosi prodotti di vario genere: aspiravolveri, frullatori, robot da cucina, lampadine.
A 2550 mt di quota, avrà una capienza di 60 posti letto e ridurrà i tempi di percorrenza tra i punti di sosta 10 e 12 dell'Alta via n.1. I lavori sono iniziati a giugno e sono circa 100 i volontari al lavoro. Inaugurazione prevista per il 2010.
L'appuntamento con il pregiato prosciutto crudo valdostano, per questa 37/a edizione, va dall'11 al 13 luglio prossimi a Saint-Rhémy-en-Bosses con un fitto calendario di iniziative.
Per una ragazza di 21 anni, Amanda Alexandra Stiffler, sono scattate le manette per detenzione di sostanze stupefacenti. La ragazza è comparsa stamane davanti al gip e ha patteggiato 8 mesi di carcere. Poi, è stata subito rimessa in libertà.
E' quanto è stato deciso questa mattina nel corso dell'incontro fra i vertici della Sitrasb e la Regione. Il costo totale dell'opera ammonta a circa 41 milioni di euro.
I carabinieri di Etroubles hanno trovato la dinamite nel piazzale a ridosso di Crevacol grazie ad una telefonata anonima. Il materiale risale agli anni '60. Ieri invece ad Aymavilles ritrovata 1 bomba a mano di fabbricazione tedesca della II guerra.