La Regione informa che è stato disposto l’immediato blocco del traffico pesante da e verso la Svizzera. Sul lato Italiano, i mezzi pesanti sostano nell'Area di stoccaggio.
Il Gruppo Matou ci porta alla scoperta della spettacolare gara andata in scena sabato 18 gennaio sulla Pista di ghiaccio La Rosière di Saint-Rhémy-en-Bosses.
La somma è stata trovata, dai funzionari dell’Agenzia Dogane e Monopoli, in collaborazione con la Guardia di finanza, nello zaino di un commerciante di orologi francese, al traforo del Gran San Bernardo. L’uomo ha scelto di procedere ad oblazione immediata.
Il favorito è Davide Cheraz, che sulla stessa distanza di 30 km aveva vinto, a metà luglio, il Gran Trail Courmayeur in 2h56’. Fra le donne Katrin Bieler insieme all’americana Karen Ringheiser, all’austriaca Ina Forchthammer e alla belga Muriel Plainchamp.
Il passaggio dei primi due valdostani Cristiano Zanarella e Paolo Diemoz nelle fasi finali del Tor des Glaciers. L'intervista al Colle del Gran San Bernardo.
L'appuntamento alla scoperta delle specialità enogastronomiche valdostane presentate dalle associazioni dei produttori locali è per martedì 13 agosto 2019, a partire dalle ore 17.
Il progetto, che si avvale di fondi europei, mira alla creazione di nuovi prodotti, processi, nuove pratiche di distribuzione e marketing dei prodotti caseari.
Domenica 14 luglio nella frazione di Saint Leonard il mercatino enogastronomico, la fiera dell’artigianato, il pranzo degustazione, musica ed animazioni per festeggiare il “re dei crudi”.
Dopo la chiusura a metà ottobre 2018, è stato riaperto oggi, lunedì 3 giugno, il colle del Gran San Bernardo a 2.450 metri, tra l'Italia e la Svizzera.