Una valigia, una tenda e un biglietto di sola andata per l’Australia. Così è iniziata l’avventura di Maria e Luca, insegnanti precari di scienze, che hanno deciso di cambiare vita insieme ai loro tre bambini.
La decisione è stata presa via delibera di giunta. Il 2019/20 vedrà la seggiovia spenta per aprire ad una manifestazione di interesse per attività di animazione rivolte a bambini e famiglie che permetta di usare l'area anche fuori dal periodo invernale.
Nel frattempo, ad inizio ottobre, la Giunta comunale ha deciso di affidare una consulenza all'Università della Valle d'Aosta per valutare la sostenibilità economica degli impianti di risalita nell’area del Col de Joux, alla luce degli investimenti necessari per mantenere in funzione gli impianti.
“Salviamo il comprensorio sciistico del Col de Joux”. Il Fiabosco, da solo e senza lo sci, non convince i firmatari della petizione che criticano le scelte frettolose e superficiali dell'amministrazione comunale.
"La procedura di affido in concessione ha dei profili davvero di dubbia legittimità, sui quali si impongono approfondimenti." scrive in una nota il gruppo consiliare “Stella Alpina - Union Valdôtaine” di Saint-Vincent.
Affidata la gestione del comprensorio alla Merak srl con sede a Savigliano, che ha proposto al Comune la realizzazione di un parco esperienziale denominato “Fiabosco”
La biblioteca comunale, recentemente intitolata al grande scrittore torinese, organizza una serie di eventi. Dall'inaugurazione del totem in suo ricordo ad una conferenza, passando per la proiezione di un corto e l'esposizione di una copia de "Il sistema periodico" autografata da Levi rinvenuta nella struttura.
Sabato 17 e domenica 18 agosto a Saint Vincent si terrà la 40a edizione della Borsa e Scambio di Minerali e Fossili. Espositori provenienti da tutta Italia presenteranno pietre, fossili, gemme preziose e anche meteoriti.
Valentina e il suo staff vi aspettano con un ricco buffet di antipasti, primi impiantati ma soprattutto con secondi di carne e pesce, da scegliere sul momento e grigliati al bbq dallo chef davanti ai clienti.
Proseguono le serate a tema del ristorante Le Vin Coeur di Saint-Vincent. Giovedì 8agosto, dalle ore 18, ritorna l’apericena a isole mentre venerdì arriverà la paella accompagnata da una profumata sangria.
La parola passa ora al Tribunale: i giudici dovranno infatti fissare ora l’udienza in camera di consiglio - che potrebbe svolgersi già a settembre - per decidere in merito all'omologa del piano.
Giovedì 01 agosto alle 18.30 a Saint-Vincent, Denis Falconieri e Franz Rossi presentano il romanzo di Alessandro Sbrogiò "Orchestra tipica Madero" Tango noir.
Proseguono le serate a tema del ristorante Le Vin Coeur di Saint-Vincent. Giovedì 1° agosto, dalle ore 18, ritorna l’apericena a isole mentre venerdì sarà protagonista la frittura di pesce. Prenotazione gradita.