Stamattina la sindaca ha ritirato le deleghe ai suoi assessori e a Giuseppe Maquignaz, che però resta vicensindaco. L'ex Giunta chiede a Camaschella di dimettersi e prepara una mozione di sfiducia. A scatenare tutto un presunto patto preelettorale.
La vecchia gestione ha lasciato lo scorso agosto. “Speriamo di trovare qualcuno, magari un giovane, che sia interessato a riaprire”, commenta la sindaca Camaschella. Il termine ultimo per presentare un'offertà è il 3 novembre.
Dopo le aperture solamente nei weekend riprende a pieno regime la stagione a Cervinia con gli impianti attivi quotidianamente fino al 6 maggio, aspettando della Coppa del Mondo di snowboardercross in programma il 21 e 22 dicembre.
E' la terza volta negli ultimi sei anni che la corsa rosa torna in Valle d'Aosta. Partenza da Saluzzo e arrivo ai piedi del Cervino, per un totale di 220 chilometri.
Alle porte della località sciistica, infatti, è stato terminato il parcheggio "Paquier" da 107 posti in totale, tra quelli all'aperto e al chiuso. Nell'area saranno presenti stalli per la sosta degli autobus, per i minibus e per le “navette hotel".
Una gita per godere dei colori e del profumo dell'autunno: in questo periodo il percorso è interamente coperto di foglie e lo scricchiolio sotto i vostri piedi vi accompagnerà per un bel pezzo di strada.
In poco più di mezz'ora a Cervinia è possibile sciare raggiungendo con gli impianti dal paese il ghiacciaio di Plateau Rosà, dove le condizioni della neve sono ottime, complice l'altezza (mt. 3.500).
Una vera e propria sfilata in passerella accompagnata dal suono dei campanacci per la vera star dell’occasione, la mucca valdostana pezzata rossa, ha chiuso questa mattina la bella stagione di Breuil-Cervinia e Valtournenche.
L'appuntamento è il 30 settembre dalle ore 9.30. Oltre 2000 i capi di 10 mandrie che sfileranno per le vie centrali del paese. 600 persone a rappresentanza di quasi tutti i gruppi folcloristici valdostani, da Courmayeur fino a Gressoney.
L’attesa schiarita ha consentito agli elicotteri di alzarsi in volo verso le 7.30 di stamattina. “Il Gab” e la 54enne di Valtournenche dimessi dall'ospedale. In corso, sul Cervino, il recupero di altri alpinisti bloccati dal maltempo di ieri.