Per aprire le stazioni sciistiche del territorio elvetico dovranno ricevere un’apposita autorizzazione dal loro cantone, accordata solo se la situazione epidemiologica lo consente.
La vittima stava scendendo dalla vetta, assieme ad un compagno: i due non erano legati. L’incidente, sul versante svizzero della montagna, è avvenuto a 4.003 metri, subito dopo aver lasciato il rifugio Solvay.
Mi chiedo cosa ci abbiano insegnato questi giorni di pausa forzata, se veramente sono stati colti come fiori di montagna o se non vediamo l’ora di strapparli per farci belli davanti alla ragazza dei nostri sogni.
L'incidente è avvenuto ieri, sabato 30 novembre, sul ghiacciaio del Teodulo, vicino al confine con la Valle. L'uomo, 47 anni, è precipitato nelle viscere del ghiacciaio per una ventina di metri.
L’incidente è accaduto ieri sul versante elvetico della montagna. La vittima stava procedendo con un compagno lungo la cresta dell’Hörnli, quando ha deciso di rientrare. Durante la discesa è caduto per circa duecento metri.
Prova incredibile del valdostano che, partito senza i favori dei pronostici dopo il lungo infortunio, in Svizzera conquista il terzo posto che vale anche l’argento a squadre per l’Italia.