Un breve video in cui Lorenzo Esquisito ci aiuta a capire le voci di spesa contenute in una bolletta elettrica, cosa si intende per oneri di sistema e cosa comprende la spesa per la materia energetica in un momento di grandi rincari dell'energia.
Il fronte del rogo, che ha ripreso vigore nella notte a causa del vento, ha cambiato direzione. Arrivato in mattinata l'aeromobile in servizio al Corpo nazionale dei Vigili del fuoco.
Vigili del fuoco e Corpo forestale sono oggi, domenica 30 gennaio, in azione a Fontainemore per spegnere le fiamme che interessano la vegetazione. Dalle informazioni sinora disponibili, un utente ha segnalato di aver perso il controllo di un fuoco.
Il video integrale dell'incontro organizzato per il Giorno della Memoria 2022 dalla biblioteca di Saint-Christophe con Paolo Momigliano Levi e Roberto Mirteto che dialogano insieme a Cristina Viglino e Marco Gheller
Le fiamme interessano la vegetazione, nella zona tra la frazione Magneaz fino all’abitato di Mandriou. Le operazioni coinvolgono anche un elicottero, oltre a più squadre di Vigili del fuoco e Corpo forestale.
Ricorda la figura del commissario Camillo Renzi, arrestato dalla Guardia nazionale repubblicana nell’agosto 1944 per la sua attività antinazista, e deportato a Dachau. Morì nel lager il 12 febbraio 1945.
Dopo “La Canzone del tampone”, infatti, il duo valdostano torna con un nuovo brano, dedicato ancora una volta alla pandemia, cercando di alleggerire un po’ i toni, fattisi sempre più pesanti negli ultimi tempi, con parole, musica e un videoclip scanzonato e divertente.
Sul podio insieme a lei sono finite la svizzera Corinne Suter, che ha fatto tremare la valdostana finendole dietro di soli 4 centesimi, e Ariane Raedler, a 17 centesimi.
Tecnici e medici si sono addestrati, negli scorsi giorni, nell’individuazione di un ferito attraverso il sorvolo svolto dal drone dotato di camera e termocamera. Uno scenario simulato sulla cresta tra il Cousiss e il Montpers.
E’ iniziata oggi, lunedì 3 gennaio, la riorganizzazione delle frequenze della tv digitale terrestre in Valle d’Aosta. Dinanzi ad alcune segnalazioni di difficoltà, specie sui social, vi proponiamo un tutorial.
All’uomo, un 34enne residente nel lodigiano, sono stati “bloccate” abitazioni, vetture e preziosi per un totale di 1,2 milioni di euro. Un patrimonio, secondo la Guardia di finanza, accumulato illecitamente.
Il sinistro si è verificato attorno alle 19 di oggi, mercoledì 22 dicembre, sulla Statale 26, non lontano dal semaforo dell’aeroporto. Sul posto, 118, Vigili del fuoco e Polizia.
Siamo andati a vederlo al cinema, ieri sera, alla sua prima italiana, senza troppo badare alle critiche – controverse, va detto – espresse dai critici stranieri, e alla tiepida accoglienza riservata alla pellicola dal pubblico internazionale.
Si tratta di un'azione di comunicazione pubblicitaria innovativa, costruita nell'ottica dello storytelling che si propone di promuove le aziende valdostane fuori dalla nostra Regione. Lo spot è realizzato dallo Studio Arsenale, della parte commerciale si è occupata l'agenzia Netweek di Aosta.