L’uomo, di nazionalità francese, si trovava a oltre 4mila metri di quota. E’ stato recuperato dal Soccorso Alpino Valdostano in elicottero. Visitato in Pronto soccorso per il trauma ad una mano, è già stato dimesso.
L’allarme è giunto al Soccorso Alpino Valdostano attorno alle 14.30 di oggi, sabato 13 aprile. Compiuto un sopralluogo dai tecnici, conclusosi con esito negativo. Il rischio di distacchi in zona, oggi, era tra 2-Moderato e 3-Marcato.
A vincere, tra i diversi giocattoli mobili realizzati, è stato il “Fantateatro” della classe 5^ della A.P. Duc di Châtillon e Chambave che parteciperà alla finale nazionale. Premiato anche il progetto “Biancospino” della classe 4^ della scuola Sant’Orso di Aosta.
La seggiovia, spiega Cervino Spa, per il repentino peggioramento delle condizioni stava per chiudere e gli ultimi passeggeri stavano raggiungendo la stazione a monte. Tutte le persone a bordo sono arrivate a destinazione senza conseguenze
Maurizio Lastrico, attore e comico ligure, si è esibito ad Aosta in una serata “cabaret” dal titolo “Lasciate ogni menata voi che entrate”, sabato 23 marzo. Accolto da uno Splendor sold out, Lastrico ha appassionato tutti a suon di endecasillabi e gag per una serata di pure risate.
Il progetto prevede la ristrutturazione di scuole, la distribuzione di medicinali, di alimenti, di abbigliamento e di materiale scolastico in zone rurali del Marocco in sofferenza.
"La Milonga del Fútbol è un omaggio alla criolizzazione del gioco attraverso tre giocatori connessi tra di loro. Cesarini, che porta a Sivori, che porta a Maradona. In Italia hanno vinto 10 scudetti in tre, hanno immaginato, creato e ribaltato mondi".
Il documentario è stato girato tra novembre e dicembre dello scorso anno a Città del Capo in Sud Africa, e ha messo in luce storie, luoghi e storie di vita di emigrazione mai raccontate prima.
Il Soccorso Alpino Valdostano, intervenuto in elicottero, ha condotto le verifiche che hanno escluso il coinvolgimento di sciatori. Il distacco era avvenuto nella zona dell’“anfiteatro”, ove si pratica del fuori pista, tra gli impianti Couis 1 e 2.
La band valdostana si è esibita, proponendo Blu e Cabine Telefoniche Dismesse, nella seconda delle dieci serate dedicate alle audizioni live del festival. Questa fase, cui hanno avuto accesso 60 tra artisti e formazioni, si concluderà oggi, domenica 10 marzo.
La valdostana, nell’incontro disputato nella notte tra venerdì 8 e sabato 9 marzo a Bangkok, è stata protagonista di scambi spettacolari. I giudici, però, hanno assegnato la vittoria all’avversaria. Da valutare l’infortunio a un piede.
Successo per la fiaccolata che, per il decimo anno consecutivo, ha rilanciato ieri, sabato 10 marzo, il connubio tra divertimento e solidarietà sulla neve. Chi in ciaspole, chi in sci o snowboard, chi a piedi, in tanti hanno raggiunto il “village” dei festeggiamenti.
Un corteo e un flash-mob ad Aosta, nel pomeriggio di oggi, sabato 9 marzo, per dire no alla violenza, rivendicare i diritti delle donne e ricordare alle istituzioni che la parità è un tema di ogni giorno dell’anno.
Nel primo episodio della nuova video rubrica “Anime Salve” per TéléCombat, Bernard Usel e Nicolò Balzani dialogano con un esiliato palestinese nella nostra regione da 12 anni, che racconta preoccupazioni e inquietudine.
Dal 2012 ha rilevato l’azienda di famiglia Chatrian Srl, con sede ad Antey. Nicole racconta le sfide della sua professione: "le prime volte che andavo in cantiere era dura farsi accettare".
Nella giornata internazionale di diritti delle donne L’Ufficio della consigliera di parità accende i riflettori sulle discriminazioni e le violenze di cui le donne sono state e sono ancora oggetto oggi.