Anche in Valle d’Aosta le particelle inquinanti influenzano il clima

A dimostrarlo uno studio condotto da Gabriele Fasano e Henri Diémoz di Arpa Valle d’Aosta. La presenza di particelle inquinanti - il particolato atmosferico - può causare un surriscaldamento dell’atmosfera che in alcuni casi è pari o superiore a 1° C.
Ph.Davide Camisasca
Ambiente

Anche in Valle d’Aosta – ambiente solitamente poco inquinato – la presenza di particelle inquinanti può causare un surriscaldamento dell’atmosfera che in alcuni casi è pari o superiore a 1° C. Valore considerevole, pari all’aumento di temperatura medio osservato dal periodo preindustriale a oggi.

A dimostrarlo uno studio condotto da Gabriele Fasano e Henri Diémoz della Sezione Aria e Atmosfera di Arpa Valle d’Aosta – in collaborazione con ricercatori di enti nazionali e internazionali delle Università di Torino, La Sapienza di Roma, Milano-Bicocca, l’Osservatorio Nazionale di Atene e l’Agenzia Meteorologica del Giappone – che per la prima volta quantifica il surriscaldamento atmosferico causato dalle particelle inquinanti nella nostra regione.

Un’interazione non trascurabile

Il lavoro, pubblicato sulla rivista Bulletin of Atmospheric Science and Technology – e disponibile a questo link nella sua interezza – dimostra come le particelle inquinanti (il particolato atmosferico, o aerosol), oltre a rappresentare una minaccia per la qualità dell’aria che respiriamo possano avere anche altri effetti come quelli di riflettere o assorbire parte della radiazione che arriva dal Sole, alterando la quantità di energia che raggiunge la superficie o che viene assorbita in atmosfera.

Un’interazione che dipende da specifiche proprietà del particolato, che ne esprimono il potere di assorbire o riflettere la radiazione solare, e dalla sua abbondanza in atmosfera, che rappresenta una componente tangibile dell’influenza umana sul clima terrestre.

Per questo – aggiunge l’Agenzia per la protezione dell’ambiente – diventa fondamentale condurre questo genere di studi in maniera ampia e sistematica, e specialmente nelle aree di montagna come le Alpi – vere e propriesentinelledel cambiamento climatico –, data anche la complessità morfologica del territorio e la ricchezza di ecosistemi che sostengono.

Lo studio condotto da Arpa ha permesso di quantificare per la prima volta l’alterazione dei flussi energetici tra superficie e atmosfera in alcune situazioni attraverso avanzati strumenti di telerilevamento, oltre a complesse simulazioni modellistiche che permettono di ricostruire l’interazione tra l’aerosol e la radiazione solare.

Arpa è quindi riuscita a valutare questa interazione tra particolato e radiazione solare in un ambiente privilegiato e sensibile come quello alpino, dove questi studi sono assai poco frequenti. Il risultato finale certifica che anche in ambiente montano questa interazione può essere tutt’altro che trascurabile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Googlepolitica sulla riservatezza ETermini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte