Decreto Natale, Saint-Vincent rinuncia alla notte di San Silvestro

A riferire la notizia è il Sindaco Favre nel Consiglio comunale del 28 dicembre. Durante l'adunanza consiliare vengono comunicati aggiornamenti su Col de Joux, Cinema all'Auditorium, Bocciodromo e fondi del PNRR.
Saint-Vincent. Foto: Alice Dufour.
Comuni

Annullata l’animazione prevista nella notte di San Silvestro lungo la via pedonale di Saint-Vincent. Il “Decreto Natale” costringe l’amministrazione comunale a fare marcia indietro. A darne notizia è, in assenza dell’Assessore al Turismo Marco Ciocchini, il Sindaco Francesco Favre che durante il Consiglio comunale di martedì 28 dicembre risponde a un’interrogazione urgente presentata dai gruppi di minoranza.

Restano confermati i fuochi d’artificio, ma si dovrà rinunciare alla musica nelle vie del centro. La volontà iniziale era quella di pagare la SIAE e offrire alle varie attività lungo la via l’uso gratuito del suolo pubblico.

Obiettivo Col de Joux: “Essere operativi per la stagione invernale 2022/2023”

“Il tempo passa, il Col de Joux era uno dei principali cavalli di battaglia del vostro programma elettorale”. Il consigliere di minoranza Erik Camos sollecita un aggiornamento sullo sci al Colle e domanda all’Assessore allo Sport Alex Sabolo “quali sono le intenzioni in merito alla riapertura o alla dismissione e qual è lo stato dell’attrezzatura”.
“Pensiamo di riuscire a poter fare la revisione degli impianti l’anno prossimo, in maniera da essere operativi per la stagione invernale 2022/2023” risponde Sabolo. “L’impegno c’è da parte di tutta la giunta ed è quello di cercare di trovare l’appoggio dell’amministrazione regionale”.

“A proposito dello stato di conservazione delle attrezzature, gli impianti sono fermi e bloccati. Senza un gestore non si possono fare test. Attualmente il Comune non sostiene costi per il mantenimento di queste attrezzature”. Precisa l’Assessore. “Le intenzioni dell’amministrazione credo siano chiare: si adopera perché questa revisione degli impianti venga fatta”. Questo inverno l’amministrazione comunale di Saint-Vincent ha prestato al Comune di Gressoney-Saint-Jean due cannoni da neve, inutilizzati a causa della mancata apertura della stazione sciistica.

Col de Joux – Saint-Vincent (AO)

Bocciodromo, nuova gestione del ristorante

Il ristorante del Bocciodromo, servizio essenziale per il buon funzionamento della struttura comunale, riaprirà dal 10 gennaio. In assenza del servizio “interrotto in data 30 ottobre, a malincuore, la squadra di bocce del Nus (Serie A) ha dovuto scegliere di effettuare le gare del campionato nazionale altrove” rivela l’Assessore allo Sport Sabolo. L’Assessore specifica inoltre che la struttura del Bocciodromo è sempre rimasta aperta.

Servono idee vincenti per l’utilizzo dei fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

Con riguardo all’utilizzo dei fondi del PNRR, i gruppi di minoranza domandano se sono stati presentati dei progetti e quali sono le intenzioni dell’amministrazione.

Al momento in cantiere ci sono vari progetti: la riqualificazione dell’ex Municipio, l’efficientamento energetico del Palazzetto dello Sport e dello Stadio, la risistemazione dei locali del Comune ai piani meno due e meno tre e la riqualificazione dell’area nei pressi del Bocciodromo. “Le scadenze sono previste tra febbraio e marzo e prevedono la presentazione di schede di fattibilità” spiega il primo cittadino.

“C’è bisogno di novità, di qualche idea vincente” afferma la consigliera di opposizione Carmen Jacquemet che invita la Giunta a “lavorare per presentare idee nuove”.

Auditorium: a dicembre ha riaperto il Cinema

Grazie a una convenzione decennale tra Comune e Regione Valle d’Aosta, a Saint-Vincent è tornato il cinema nei locali dell’Auditorium. “L’edificio, consegnato in buono stato, era ormai inutilizzato da due anni” spiega il Sindaco. La gestione è stata affidata alla ditta Dreamlight dal 15 dicembre 2021 al 31 maggio 2022. La struttura è stata messa a disposizione gratuitamente e per l’intero periodo di subconcessione il Comune si farà carico anche delle spese di acqua ed elettricità.

Con un’interpellanza, l’opposizione mostra la sua preoccupazione per i costi relativi alla manutenzione straordinaria che peserà sulle casse comunali. Il primo cittadino spiega che il costo della manutenzione è contenuto rispetto al deperimento che la struttura avrebbe avuto se inutilizzata.

Auditorium Saint-Vincent
Auditorium Saint-Vincent

Confermate le dimissioni del Vicepresidente della Commissione Biblioteca

Tra i punti all’ordine del giorno anche la nomina del componente del Consiglio di amministrazione della Fondazione Crétier-Joris. In sostituzione della dimissionaria Chiara Allera Longo, viene proposto il nome dell’insegnante, ormai in pensione, Rosalba Multari.

Confermate al termine dell’adunanza le dimissioni del Vicepresidente della Commissione Biblioteca Giovanni Castagneri per la discussa presentazione del libro di Aristide Viero “Valle d’Aosta Magica – Augusta Prætoria Salassorum”, che aveva animato il Consiglio del 25 novembre. Prende il suo posto alla vicepresidenza Loris Bordet.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Googlepolitica sulla riservatezza ETermini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte