Mobilità sostenibile, l’Unité Grand-Paradis lancia la campagna Autostop&Go

L’iniziativa – si legge in una nota dell’Unité – mira a incentivare la condivisione dei tragitti quotidiani in auto tra cittadini e anche a beneficio dei turisti, come gesto semplice ma concreto per ridurre traffico ed emissioni, migliorando la vivibilità del territorio.
La grafica della campagna Autostop&Go dell'Unité Grand-Paradis
Comuni

È stata lanciata ieri, mercoledì 16 luglio 2025, la campagna di promozione del car pooling Autostop&Go, promossa dall’Unité des Communes valdôtaines Grand-Paradis nell’ambito del progetto Green Community Grand-Paradis, finanziato dal Pnrr – Next Generation EU.

L’iniziativa – si legge in una nota dell’Unité – mira a incentivare la condivisione dei tragitti quotidiani in auto tra cittadini e anche a beneficio dei turisti, come gesto semplice ma concreto per ridurre traffico ed emissioni, migliorando la vivibilità del territorio.

Il messaggio che si vuole comunicare è: Un passaggio e sei più green. Offrire o chiedere un passaggio è semplice ma può avere un grande impatto. Condividere l’auto con chi fa il tuo stesso tragitto riduce il traffico e le emissioni. Proteggere l’ambiente che ci circonda dipende anche da te e dalle tue scelte di ogni giorno.

Per questo, l’Unité ha installato 30 pannelli informativi in corrispondenza delle principali fermate del trasporto pubblico di linea dei tredici Comuni del Grand-Paradis. I pannelli sono stati realizzati in continuità con la grafica già adottata per il progetto Allô Bus Grand-Paradis, così da rafforzare – prosegue la nota – la riconoscibilità delle iniziative legate alla mobilità sostenibile.

Inoltre, sono stati affissi manifesti e locandine negli spazi pubblici dei Comuni coinvolti e avviata una campagna di comunicazione digitale attraverso i canali social dell’Unité (Facebook e Instagram), con post informativi e sponsorizzazioni pensate per raggiungere target diversi: pendolari, studenti, turisti e lavoratori stagionali.

“Il car pooling è una pratica di mobilità capace di migliorare la qualità dell’aria e ridurre l’impatto ambientale dei trasporti – spiega il presidente dell’Unité Mauro Lucianaz –. Ma è anche un’occasione per rafforzare i legami sociali e vivere il territorio in modo più attento e consapevole, a partire da scelte quotidiane che fanno la differenza”.

La campagna “Autostop&Go” si inserisce tra le azioni previste dal progetto Green Community Grand-Paradis, che vuole favorire lo sviluppo sostenibile del territorio attraverso interventi mirati in nove ambiti tematici: dalla gestione forestale all’energia rinnovabile, dal turismo responsabile all’efficienza energetica e alla mobilità sostenibile.

La grafica della campagna Autostop&Go dell'Unité Grand-Paradis

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte