Hanno dai 21 ai 27 anni e arrivano dal 142° e 143° corso formativo per carabinieri effettivi, completati in diverse scuole allievi. Il comandante del Gruppo, colonnello Cuccurullo, li ha accolti, augurando buon lavoro.
Il colonnello Massimiliano Re, arrivato nel settembre 2020, lascia l’incarico per diventare comandante provinciale di La Spezia. Gli subentra il colonnello Nicola Bia, 51 anni. L’avvicendamento stamane alla caserma “Luboz”.
I controlli lungo la strada statale 27 sono iniziati lo scorso fine settimana. Controllati una ventina di veicoli, per 25 occupanti. L’obiettivo della collaborazione internazionale è rafforzare la lotta alla criminalità.
Michele Raule, 50 anni, era di San Lazzaro di Savena, alle porte di Bologna. Ha perso la vita scivolando mentre attraversava un canale in prossimità del rifugio Gonella. Era con tre compagni, tra i quali il fratello.
E’ accaduto nella notte tra sabato 13 e domenica 14 luglio scorsi, sul piazzale dell’area di servizio autostradale poco distante dal casello Aosta Est. Portato in Questura, l’uomo ha anche danneggiato le celle di sicurezza.
Sono Marco Bagliani, professore universitario 59enne di Torino, e Luca Giribone, 35enne di Bricherasio. Hanno perso la vita dopo essere precipitati per circa 200 metri, a causa del crollo di parte della parete cui erano ancorati.
Lo scrive il Comune in un post Facebook, segnalando anche che la raccolta fondi a supporto della comunità “sta funzionando molto bene”. Depositata dalla Lega una mozione per la trasformazione del tunnel da Cogne ad Acque Fredde in infrastruttura veicolare permanente.
E’ successo a Pré-Saint-Didier, attorno alle 2 di oggi, venerdì 12 luglio. I militari erano intervenuti dopo una chiamata per schiamazzi. L’uomo, Matteo Marciandi, residente in alta Valle, non voleva consegnare i suoi documenti.
Si moltiplicano, anche sui profili social degli enti locali, le segnalazioni di vandalismi su beni di proprietà pubblica. Negli ultimi giorni è successo a Gressan (due volte), Gignod e Courmayeur. Una partita impari per i primi cittadini.
L’uomo, 57 anni, stava effettuando un’escursione con un’amica nall’area di Martigny. Diretto al vallone dei Grands Dessus, ha deciso di salire da solo alla Pointe. La donna, non vedendolo tornare, ha dato l’allarme.
Ideata, dal Comando generale dell’Arma, una campagna di comunicazione per la prevenzione delle truffe nei confronti degli anziani. Oltre allo spot, con protagonista il celebre attore, realizzati una locandina e un opuscolo pieghevole.
Alcuni cittadini di Villeneuve hanno segnalato ai Carabinieri di essere stati minacciati lunedì, con una pistola (rivelatasi poi un giocattolo), da Gianluca Carboni, 52enne residente in paese, ai domiciliari dopo aver patteggiato per furto.
Per la sindaca Cicco “è il senso di comunità che ho visto negli sguardi e nelle azioni di tutte le persone che abbiamo incontrato” che “ci consente di guardare con ottimismo alla continuazione della stagione turistica”.
Revocata la chiusura introdotta da ieri, ma restano tuttavia in essere le determinazioni adottate all'inizio del mese relativamente alla situazione del ghiacciaio di Planpincieux. Tra queste, il divieto di accesso e il coprifuoco in alcune zone.
I Vigili del fuoco sono intervenuti attorno alle 7 di oggi, domenica 7 luglio. Non si registrano feriti, ma le fiamme hanno danneggiato i locali. Sul posto, gli effettivi del comando di Aosta e i volontari del Paese.
La previsione del Centro funzionale della regione prevede, per domani, domenica 7, “temporali più frequenti nelle ore centrali nel settore centro-orientale” della regione. Neve a 3000-3200 metri.