L’esperto dovrà rispondere ad alcuni quesiti, relativi alle zone in cui secondo gli strumenti urbanistici comunali sia possibile installare stazioni di quel tipo. Il Comune aveva rifiutato l’autorizzazione, richiesta per la località Plantey, ma il Tar della Valle d’Aosta ha annullato il diniego.
Martin Kuprianowicz, 27enne statunitense trasferitosi in alta Valle, è giornalista per un periodico online di sport invernali. Dopo la caduta ha provato a scendere, ma il dolore all’arto lo ha reso impossibile: “è scesa la notte e ho chiamato i soccorsi”.
La ragazza stava percorrendo in solitaria un sentiero scosceso nella zona dei laghi Jovet, nel comune di Contamines-Montjoie (Alta Savoia). Sarebbe scivolata in un canale sotto il sentiero per un centinaio di metri.
"La causa è legata alla mancanza di tensione sulle linee di alta linea tensione, che non gestiamo noi" racconta l'amministratore delegato di Deval Giorgio Pession. Dalle 12.35
Via Monte Vodice sarà riaperta alla circolazione nel pomeriggio di sabato 1° marzo, una volta ultimati gli interventi di pulizia. La viabilità riprenderà con le stesse limitazioni già in vigore per i mezzi con lunghezza pari o superiore a 12 metri.
Il processo, per atti persecutori, si è concluso nel primo pomeriggio di oggi, venerdì 28 febbraio. La pena sarà sospesa se, entro tre mesi dall’irrevocabilità della sentenza, l’imputato verserà alla ragazza una provvisionale da 15mila euro.
Il grave incendio ha distrutto il fienile e causato danni ingenti alla abitazione principale della famiglia di Luca Moussanet in frazione Abaz, rendendola attualmente inagibile.
La terra ha tremato alle 00.51 di oggi, giovedì 27 febbraio. Secondo i dati rilevati dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, il sisma è stato di magnitudo 2.8 ed ha avuto epicentro 6 km a sud-est di Oyace.
Centinaia di persone, nel pomeriggio di oggi, mercoledì 26 febbraio, in Cattedrale ad Aosta per il funerale del medico morto scivolando da un sentiero. L’emozione di Don Vittaz nel ricordare un’“anima limpida”.
Donato Orsières, di Saint-Denis, è stato condannato a 1 anno e 10 giorni di reclusione per truffa aggravata nei confronti dell’ente pubblico. Rispetto al primo grado, è caduta l’imputazione di abuso d’ufficio.
Il sinistro si è verificato poco prima delle 17 di oggi, martedì 25 febbraio, sulla strada statale 26. Sul posto, le ambulanze del 118. L’interruzione al traffico sta causando code importanti.
La polizia locale si è attivata per visionare le telecamere del sistema di videosorveglianza dell’area. L'Assessore Cometto: "Segnale molto preoccupante del clima sociale che stiamo vivendo non solo a livello locale".
Chiunque desideri partecipare a questa iniziativa di aiuto può effettuare una donazione tramite bonifico bancario all’IBAN IT53 Q 08587 01211 000110150701 (BCC Valdostana), intestato alla Fondazione comunitaria della Valle d’Aosta