In alcuni controlli, eseguiti dalla Squadra Mobile della Questura nel quartiere Cogne di Aosta, l’uomo è stato trovato in possesso di una decina di capi di vestiario ritenuti rubati e di un coltello a serramanico.
Sono state, tra maggio 2024 e aprile 2025, 101 le persone arrestate (contro le 53 dei dodici mesi precedenti). In diminuzione, però, i reati, che passano da 3.618 a 3.521. Le celebrazioni, per la prima volta, in piazza Giovanni XXIII ad Aosta.
Proprio in quella vallata, nel Lötschental, nel 2019 il gruppo di Gressoney ha partecipato al Walsertreffen, il tradizionale raduno delle comunità walser dell’arco alpino.
Nel corso di un’operazione di controllo mirata, gli agenti della Polizia penitenziaria hanno rinvenuto hashish e crack riconducibili a due detenuti – uno di origine africana e uno italiana.
A dirlo è l'Associazione Studi Giuridici sull’Immigrazione chiedendo alla Regione l'immediata modifica e annunciando in caso contrario di aver pronto un ricorso. Contestati i requisiti della cittadinanza italiana o il titolo di soggiorno di lungo periodo e la residenza pregressa.
È terminato, da poco, l'intervento dei Vigili del Fuoco sulla strada regionale 25 della Valgrisenche. La viabilità, chiusa all'altezza del bivio di Baise-Pierre, è stata ripristinata e la pianta rimossa dalla strada.
Il gip ha disposto tre obblighi di dimora nei comuni della Valle d'Aosta - uno congiunto all'obbligo di presentazione in Questura - un divieto di dimora nei comuni della regione e tre obblighi di presentazione in Questura.
La polizia cantonale elvetica ha comunicato l’identificazione di tre delle cinque vittime: si tratta di due uomini, di 35 e 38 anni, e di una donna di 34 anni.
La procura di Aosta ha chiuso le indagini sulla morte di Stefano Rabaglio, deceduto nel settembre 2024 durante un intervento di manutenzione alla funivia Stafal-Sant’Anna.
E' successo intorno alle 8 del mattino in Viale Partigiani. L'85enne, investito da un'auto, è ricoverato in prognosi riservata nel reparto di rianimazione.
Il gup di Aosta ha rinviato a giudizio Matteo Giglio, la guida alpina valdostana 52enne, istruttore delle tre aspiranti guide travolte e uccise da una valanga il 13 aprile 2023 in Savoia, a poca distanza dal confine con l'alta val di Rhêmes. Il dibattimento per il 24 ottobre 2025.
Due persone, sono state arrestate dai Carabinieri del Gruppo Aosta. Si tratta di Francesco Natale, 22enne di Napoli, e Vincenzo Santone, 44enne di Caserta. Hanno commesso una truffa ad una coppia di anziani di Saint-Vincent.
I fatti sono avvenuti ad Aosta nel febbraio 2024. Un 46enne originario di Torino, ma residente nel capoluogo valdostano, è accusato di furto con strappo e violenza sessuale. Comparirà all’udienza preliminare di fronte al gup del tribunale di Aosta.
Numerosi comuni hanno avvertito la popolazione tramite i loro profili social. Il copione è quello ampiamente noto, in cui gli impostori si spacciano per falsi avvocati o Carabinieri. In caso di dubbio, contattare il 112.
Per la Procura, che contesta al proprietario Roberto Marlier l'illegittima modificazione di destinazione d’uso, la struttura doveva essere un fienile con annessa stalla. Ad indagare sono stati i militari del Gruppo Aosta della Guardia di Finanza.