Lo comunica, in una nota, l’Aeroclub di Ginevra cui è immatricolato l’aeromobile. Il club precisa, inoltre, che il Piper, in quel momento, era utilizzato a titolo personale da un pilota privato e non nell’ambito di attività formative della scuola.
Ieri la comunicazione che l’Ufficio federale delle strade (USTRA) avrebbe avviato le operazioni di sgombero, con una durata di alcuni giorni, per ridurre l’elevato rischio di caduta massi lungo il pendio valanghivo. Oggi la notizia della riapertura.
Un grave cortocircuito giovedì scorso, 17 aprile, ha danneggiato gli impianti di 25 abitazioni a Valsavarenche, provocando anche un incendio. "E' stato spaventoso, prima il boato poi le fiamme che correvano sulla linea".
Nelle 32 pagine della sentenza depositata nelle scorse settimane, il Gup Paladino spiega che la “sussistenza di una ricostruzione alternativa” a quella prospettata dalla Procura, ha condotto alle assoluzioni di Ezio e Tiziano Colliard e Valerio Cappelletti.
Ad un 55enne recluso nel penitenziario di Brissogne, il Tribunale collegiale ha inflitto due anni di reclusione per violenza sessuale. I fatti risalgono all’autunno 2023. Le indagini sono partite da una confidenza della vittima alla madre.
Dopo la morte di papa Francesco, la Regione Valle d’Aosta apre oggi e domani i registri delle condoglianze presso il Palazzo regionale. I funerali sabato 26 aprile in piazza San Pietro.
Il ponte pasquale 2025 si chiude con un bilancio negativo per il turismo valdostano: disdette, traffico interrotto e danni da maltempo mettono in difficoltà il settore. Al Traforo del Gran San Bernardo, dove al momento non ci sono previsioni di apertura, sono stati persi circa 25mila passaggi.
L’indagine dei Carabinieri della stazione di Nus era iniziata lo scorso autunno. I militari hanno sequestrato 3 kg di cannabis e 3,5 kg di canapa modificata. Continuano intanto le indagini su droga e arma rinvenute venerdì in due operazioni.
Due giovani di 26 e 24 anni sono stati arrestati dai Carabinieri perché trovati in possesso di cocaina. Rinvenuta anche una pistola con matricola abrasa.
La scossa di terremoto di magnitudo 1.9 è stata registrata alle 9.40. La Sala sismica dell'INGV di Roma ne aveva già censita una alle 7.40 del mattino.
Il Gip ha convalidato l'arresto di Daniele Rossi, ritenuto l’autore del lancio di una bottiglia molotov sull’ingresso di un condominio di via Liconi, nel quartiere Cogne ad Aosta.
Le pattuglie miste, che coinvolgono la Polizia di frontiera e la Police aux Frontières, interessano l’area tra i comuni di Morgex, in Italia, e di Sallanches, in Francia. Hanno preso il via lunedì scorso, 14 aprile.
Il racconto di Sandra Minelli del bar ristorante Oropa che ha assistito alla colata detritica che, alle prime ore di oggi, ha invaso la strada regionale. "Ora la paura è passata ma l'altra notte siamo scappati".
Nella mattinata di oggi, mercoledì 16 aprile, il dirigente scolastico della scuola media “Luigi Barone” di Verrès è stato negli uffici di Aosta della Polizia postale. Sono una quarantina le violazioni del registro elettronico di cui sono sospettati degli studenti.