Un camper è uscito dalla carreggiata, ribaltandosi e adagiandosi sugli alberi di una scarpata in località Ivery. Il conducente è stato estratto ed è in carico al personale sanitario. Intervenuta, dal Comando di Aosta, la squadra taglio. Sul posto anche i volontari di Pont-Saint-Martin, il 118 e le forze dell’ordine.
Secondo una prima ricostruzione, un veicolo che avrebbe compiuto un’inversione è stato colpito da un mezzo che sopraggiungeva. I rilievi del sinistro sono affidati ai Carabinieri. Sul posto, anche 118 e Vigili del fuoco.
Sono stati rinvenuti dalla Guardia di finanza nel punto vendita valdostano di una catena diffusa in Italia e nel resto d’Europa. In particolare, i beni erano sprovvisti di riferimenti in italiano previsti per la fruizione in sicurezza.
Il giudice ha accolto una eccezione difensiva, sull’inutilizzabilità di una testimonianza. Legambiente, inoltre, ha chiesto di costituirsi parte civile. Definito, nel frattempo, il ricorso al Tribunale delle acque sullo stesso specchio d’acqua.
Il Gip del Tribunale di Aosta ha convalidato oggi, giovedì 19 ottobre, l’arresto dell’uomo (34 anni) e della donna (31) fermati lunedì scorso, in ingresso in Italia dalla Francia, su un camper su cui la Polizia di frontiera ha rinvenuto lo stupefacente.
L’incontro si è tenuto l’altro ieri, martedì 17 ottobre, in Municipio. Presenti esponenti del Comune e del Centro anziani di Morgex. Prossimi appuntamenti, il 23 ottobre a Etroubles e il 24 ottobre a Cogne.
L'uomo, alla guida di una Porsche Panamera nera, è stato fermato nella notte fra il 16 ed il 17 ottobre – all’incirca alle 2.30 – dagli agenti della Polizia di Frontiera. L’auto, di proprietà di un cittadino francese, è risultata rubata. Il conducente è stato denunciato per ricettazione.
L’incidente in cui ha perso la vita Pietro Balocco, 19 anni di Castellamonte (Torino), è avvenuto attorno alle 12 di ieri, domenica 15 ottobre. A dare l’allarme, il compagno di escursione, dopo la caduta dell’amico.
I fatti a Verrès. L’arrestato è Andrea Dorindo, residente nel comune della bassa Valle, accusato di tentato omicidio. Il ferimento sarebbe avvenuto in un “violento chiarimento” tra un gruppo di quattro verreziesi e due aostani.
Le fiamme hanno interessato la zona giorno dell’appartamento. Non si registrano persone coinvolte. Per spegnere il rogo sono intervenuti i Vigili del fuoco del comando di Aosta.
Hanno prestato giuramento oggi, giovedì 12 ottobre, a Roma, al termine di un percorso formativo iniziato lo scorso 16 gennaio e che ha visto diversi passi. Saranno nelle squadre operative da lunedì prossimo.
Marco Ugo De Rosa, 57 anni, ha perso la vita precipitando per 700 metri nella zona della Cheminée, a 3.800 metri di quota. Nella caduta, è finito sul versante elvetico della montagna. Illesi i due compagni con lui.
Depositati gli esiti dell’autopsia effettuata sulla giovane, morta a 25 anni lo scorso 10 giugno all’ospedale “Parini” La perizia individua il verosimile momento dell’infezione in un’anestesia effettuata giorni prima in una clinica torinese.
I due episodi, in cui l’uomo è entrato in azione con due complici, sono avvenuti ieri e l’altro ieri, ad Aosta e Pré-Saint-Didier. Nell’episodio avvenuto nel capoluogo, è stato un Carabiniere libero dal servizio ad accorgersi di cosa stesse accadendo.
Il Gup del Tribunale di Aosta ha ritenuto colpevole il 44enne Andrea Visigalli per il tentativo di rapina commesso lo scorso 19 gennaio, alla filiale dell’Unicredit di Saint-Vincent. Vista l’assenza di soldi da asportare aveva derubato un cliente.
Depositate le motivazioni della sentenza con cui, lo scorso 13 settembre, la Suprema Corte ha stabilito il giudizio “bis” per quattro imputati. L’inchiesta era quella sul “Centro dentistico e odontoiatrico Valdostano” di Saint-Christophe.